Il primo problema e` aver usato un tag deprecato. Se invece del tag <font> si fosse usato un attributo CSS la cosa sarebbe semplicissima. (questa nota e` doverosa, non tanto per l'autore, ma per chi eventualmente dovesse rivedere la discussione, magari a seguito di una ricerca)

In teoria puoi definire nel CSS:
font { font: 15px arial,sans-serif; }
o eventualmente
font { font: 15px arial,sans-serif :important; }

Il problema pero` e` che questa definizione va in conflitto con quella definita nell'HTML e browser diversi si comportano in maniera diversa rispetto ai conflitti: alcuni danno la precedenza alla formattazione CSS, altri alla formattazione HTML.

Quello che ti consiglio e` quindi che ti procuri un editor "furbo" (che possa fare le cose in batch, oppure che possa agire su molti file), e tramite Regular Expression definire una regola che cambi tutti i tag <font> in qualcos'altro (ad esempio <span> se sono di tipo inline, <div> se il <font> e` stato usato in funzione block).

La regola potrebbe essere del tipo:
codice:
/\<font.?*\>/<div class\=\"exfont\">/
/\<\/font\>/<\/div>/