Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    17

    Inserire testo da textarea a div con php5 e mysql

    Ciao a tutti, sono nuovo del forum e anche della programmazione, vi chiedo aiuto perchè dopo mesi di ricerca non ho ancora trovato una soluzione al mio problema...
    Ho fatto un sito nel quale ho necessità di modificare dei contenuti (testo in particolare) in modo semplice e veloce, quindi ho creato un'area riservata nella quale ho inserito una textarea dalla quale dovrei inserire le modifiche... ora, come posso fare per indicare alla textarea dove andare a inserire il testo che voglio modificare? sapendo che la zona nella pagina finale è contenuta in un div e sapendo il nome del div è possibile stampare al suo interno il contenuto della textarea in modo che non mi sballi la grafica del sito? ed è possibile fare il tutto sfruttando mysql così da salvare in sicurezza i dati?
    Scusate per le 300 domande e per la confusione, ma sono nuovo di questo mondo e non so ancora come affrontare certi problemi.
    Grazie in anticipo a chi risponderà!

  2. #2
    Be', quello che vuoi fare è tutt'altro che semplice, non mi stupisce che tu non abbia trovato niente...

    Il problema maggiore non è tanto modificare una pagina HTML da PHP, quanto inserire il testo in un preciso DIV, per far ciò, infatti, è necessario prima individuarlo dinamicamente all'interno del codice della pagina, rendendo così necessario realizzare anche un parser...

    A questo punto posso darti due consigli:
    1. Al posto dei DIV metti degli iframe, in questo modo puoi modificare semplicemente il codice della pagina corrispondente.
    2. Nella textarea modifichi l'intera pagina HTML, non solo i singoli DIV.

    In entrambi i casi ecco un codice che forse può tornarti utile:
    Codice PHP:
    <html>
    <body>
    <?php
    //Per prima cosa controllo se mi è stato inviato del testo
    if(isset($_POST["area"])&isset($_POST["pagina"]))
    {
    //Verifico l'esistenza del file da modificare
    if(file_exists($_POST["pagina"]))
    {
    //Rimpiazzo il contenuto con quello appena inviato
    $ok file_put_contents($_POST["pagina"], $_POST["area"]);
    //Controllo che l'azione abbia avuto successo
    if($ok)
    {
    echo 
    "Modifiche salvate con successo!";
    }
    else
    {
    die(
    "Impossibile modificare la pagina HTML!");
    }
    }
    else
    {
    die(
    "La pagina HTML specificata non esiste!");
    }
    }
    else
    {
    //Se non è stato inviato nulla, mostro la textarea
    ?>
    <form action="#" name="modifica" method="post">


    Inserisci qui l'URL della pagina HTML di cui vuoi cambiare il contenuto:</p>
    <input type="text" name="pagina" value="pagina.html" />


    Inserisci qui il nuovo contenuto della pagina:</p>
    <textarea name="area">
    Qui il codice...
    </area>
    </form>
    <?php
    }?>
    </body>
    </html>
    Non ho provato il codice, ma dovrebbe andare.
    Spero di esserti stato utile!
    Fammi sapere!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    142
    io ti consiglierei di provare joomla... ma se avessi un sito già fatto come hai detto tu... creerei una tabella nel db, con i campi del nome dei div nella pagina... mi spiego meglio...

    |id|DIV1|DIV2|DIV3|
    |1 |aaa |bbb |ccc |

    ecc...

    dopodiche nella zona riservata inserirei in un form sia la text area che una scelta di quale div usare (div1, div2, div3)

    poi con "UPDATE" vai a modificare mediante quel form i dati nella tabella che fanno riferimento al div scelto...

    Codice PHP:
    $query="UPDATE tuatabella SET ".$nomediv."='".$textarea."' WHERE (id = 1)"
    infine all'interno del div richiami solo il valore della casella che ti interessa...

    Codice PHP:
    <div>
    echo 
    $report->div1
    </div
    spero di essere stato chiaro

  4. #4
    Geniale!
    Decisamente meglio della mia complicatissima soluzione.
    L'unico problema è che così le pagine devono diventare .php al posto di .html. In ogni caso si potrebbe comunque arrangiare la cosa con AJAX.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    142
    oddio addirittura geniale... l'ho scritto con tanta paura che stavo a dire una "cretinata"

    sai ho imparato tutto su questo sito non sapevo nulla prima grazie a tutti ;P

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    17
    accidenti che velocità!!!
    intanto vi ringrazio per aver risposto... io avevo pensato ad un approccio simile a quello illustrato da uffissimo perchè il sito è praticamente completo... ad una prima occhiata mi sembra la soluzione che fa per me ma oggi mi è arrivato un lavoro parecchio brigoso per ciò non credo che riuscirò a provare prima del fine settimana, anche se sono piuttosto convinto che sia il metodo migliore per fare quello che mi serve, ad ogni modo vi ringrazio ancora, per chi è alle prime armi come me siete un supporto non indifferente oltre che spesso geniali!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.