Ma anche come facevi prima stavi utilizzando GET, infatti inviavi il parametro op tramite querystring
Comunque al posto di utilizzare .load io preferisco utilizzare .ajax si scrive qualcosa in più ma è meglio personalizzabile
a questo punto i parametri non so se li puoi passare come query string con serialize, per farti un esempio per passare i parametri in data dovresti scrivere cosìCodice PHP:var contenuti = $.ajax({type: 'POST', url: 'pag1.php', data : ({/*qui metti i parametri*/}), async: false }).responseText;
$("#content").attr("innerHTML", contenuti);
data : ({ par1 : $("#par1").attr("value") , par2 : $("#par2").attr("value") })
Potresti pensare a fare una replace sulla serialize, ma se come valore dei parametri hai pure i caratteri che sostituisci la cosa non funziona.
Per la faccenda evitare il submit, limitati a mettere il pulsante di submit fuori dal form.

Rispondi quotando