Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Creare form JS

  1. #1

    Creare form JS

    Salve, sono alle prime armi con Javascript.

    ho creato un classico form login (nome utente e password), con EXTJS.

    ora vorrei che quando clicco sul pulsante, che ho disegnato sotto gli input text (login e pass), il contenuto di questi due campi venga passato in variabili php all'interno del mio script.

    non so come procedere..
    qualche aiuto? qualche dritta sul come partire?

    Grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    636
    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1368750

    vedi se ti può essere di aiuto, non conosco extjs

  3. #3
    Ciao!

    grazie della risposta..
    però putroppo non mi si sono chiarite le idee, perche sto veramente all'inizio e soprattutto ne conosco ancora molto poco

  4. #4
    il problema credo sia qui:

    onSubmitBtnClick: function() {
    url: 'login.php'
    }

    quando clicco sul submit button non succede nulla.
    (nella login.php c'è solamente una echo "prova") mentre :

    onSubmitBtnClick: function() {
    aler("prova")
    }

    mi apre la finestra di alert correttamente.

    qualche aiuto
    Grazie mille!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    636
    ripeto non conosco extjs, ma al click sul pulsante in teoria dovrebbe inviare il form alla pagina in php, quindi devi costruire quella pagina al fine di fare tutti i controlli necessari a fare il login. Ma a questo punto parliamo di php e non di javascript, e in giro si trovano tanti modi per fare il login.

    Per vedere cosa viene passata alla pagina in php senza toccare la pagina in php per ora potresti utilizzare firefox con la componente aggiuntiva firebug. Installando tale componente in basso a destra dovrebbe comparirti un piccolo pulsante con uno scarafaggio grigio, cliccando su questo tasto dovrebbe aprirsi un pannello. Vai alla scehda console, quindi fai il submit.

    Al submit nella console dovrebbe aggiungerti una riga del tipo POST:http://....
    Espandi questa riga e naviga nelle sottoshede. In una delle schede, ora non ricordo di preciso quale vedrai tutti i parametri che vengono passati alla pagina in php.

  6. #6
    mmm... il problema è che non riesco proprio ad andarci nella pagina di login.php
    forse non è corretto sccrivere

    url : login.php

    ma con quello che ho trovato in giro ancora non sono riuscito a capire

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    636
    è normale che non va alla pagina login, perchè penso che faccia tutto quanto in ajax e quindi in maniera asincrona, la pagina login.php si limiterà a prendere ciò che è presente sul form, controllerà che sia tutto quanto valido e quindi ti permetterà di avere successo o meno nel login. Ma prima di questo vedi che cosa viene passato a questa pagina... usa firefox con la componente aggiuntiva firebug. Tu con firebug devi vedere che succede quando clicchi sul pulsante di login, così vedi se viene passato qualcosa a login.php e se c'è qualche errore. Così non ti posso aiutare.

  8. #8
    Ciao!!

    ho scaricato FireBug e andato in console.
    quando clicco su login non appare proprio nulla
    in nessuna scheda di CONSOLE (Errori,Avvisi,Informazioni...) non c'è nulla! è tutto vuoto, come se non accadesse nulla

    che ne pensi??
    thanks

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    636
    Allora non so proprio aiutarti, comunque c'è qualcosa di sbagliato nel tuo approccio, usare extjs piuttosto che un altro framework al posto di programmare in javascript classico, dovrebbe essere un qualcosa di motivato dal risparmio di tempo, risparmio che non si può pretendere di avere se prima non si studia il framework, la sua logica e la sua sintassi.

    Dopo questa fase di preparazione allora puoi cominciare a trarre vantaggio dal framework e dai numerosi plugin che si trovano per questo.

    Da quello che vedo sul forum ho capito che gran parte degli utenti pensi solo ad ottenere il massimo facendo il minimo, questo tuttavia non funziona, lo dimostra il fatto che per implementare un semplice login ci stai mettendo 4 giorni e sei ancora in alto mare.

    Non ti offendere ma ti consiglio di studiare prima extjs e poi di utilizzarlo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.