No, devi capire il "ciclo di vita" di una applet.Originariamente inviato da iacoposk8
quindi le prime righe diventano così:
però non mi va ancora...codice:import java.applet.*; import java.awt.event.ActionEvent; import java.awt.event.ActionListener; import javax.swing.*; public class Main extends Applet { JFrame frame = new JFrame("Test"); .....
Vedi sul tutorial ufficiale: Lesson: Applets
Una specifica "cup.gif" presuppone che si trovi nella directory "corrente". Quando si avvia una applet quale è la directory "corrente"? Ce n'è sicuramente una ma boh ... riguarda come viene avviata la JVM e non è una cosa che puoi/devi controllare tu (e in ogni caso le applet senza permessi particolari non possono usare il file-system e la nozione di directory, nemmeno quella "corrente").Originariamente inviato da iacoposk8
per l'immagine sul button ho scritto
ImageIcon cup = new ImageIcon("cup.gif");
JButton button = new JButton(cup);
cup.gif l'ho messa nella cartella del file java... ma anche qui ho fallito miseramente![]()
Nelle applet è meglio ottenere i riferimenti a immagini/documenti vari come "risorse" (con il getResource di Class) oppure, nel caso delle immagini, usare i getImage di Applet.