Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Stile per mantenere elemento segnato

    Sto cercando di creare uno stile che mi permetta di mantenere un elemento selezionato. Ovvero ho vari elementi e una volta che uno viene selezionato questo deve rimanere colorato con il colore di background predisposto. Come potrei fare?? Ho utilizzato i vari metodi associati ai vari tag come ad esempio hover per quando viene selezionato e onclick per quando viene cliccato, ma per farlo rimanere colorato come potrei fare???

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Cosa intendi per elemento? Documentati (qui) sui cookies dovresti risolvere
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    No non uso cookie. Elemento intendo tag html che può essere uno span, un div, un a. Quando premuto legandogli l'evento active è possibile colorarlo in un certo modo ma non rimane di quel colore dopo che il bottone del mouse viene rilasciato. A me invece serve che l'elemento una volta premuto rimanga di quel colore. Dato che pensavo riguardasse gli stili avevo postato in CSS. Non credo che nella sezione javascript possiate aiutarmi.

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Se puoi fare qualcosa devi usare i cookie, ma è molto difficile più no che si che riesci a fare quello che vorresti.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Ho visto un esempio su internet dove si rifà alla classe dell'elemento <a>. Quindi se la classe ad esempio è "on" allora l'elemento è colorato, se è "off" non è colorata, e l'impostazione della classe dipende dal click. Ma io riesco solo a fare l'on e non l'off. Cioè al click riesco a farla rimanere colorata ma se riclicco non torna all'origine. Spero che hai capito cosa voglia dire

  6. #6
    Codice PHP:
    <html>
     <
    head>
    <
    style type="text/css">
    .
    on {
     
    color:red;
    }
    .
    off {
     
    color:green;
    }
    .default{
      
    color:blue;
    }
    </
    style>
    <
    script type="application/javascript">
      
    window.onload = function(){
        var 
    mylink document.getElementById('mylink');
        
    mylink.onclick = function(){
          var 
    clickClass this.className;
          var 
    currentClass = ( clickClass === 'default' || clickClass === 'off')?'on':'off';
          
    this.className currentClass;
          return 
    false;
        }
      }
    </script>
    </head>
    <body>
      [url="#"] mylink[/url] 
    </body>
    </html> 
    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  7. #7
    E' php io sto realizzando tutto in javascript, non ho toccato proprio il php.

    Io sto facendo così

    codice:
    nuovo_elemento.setAttribute("onclick","insertcomp(this.innerHTML, this.id); this.setAttribute('class','on')");
    ed effettivamente al click il colore rimane quello prefissato, quando poi faccio il controllo per la deselezione imposto class off , ma il colore rimane quello impostato per off.

    Dato che lo faccio da una funzione esterna chiamo il campo in questo modo:

    codice:
    document.getElementById(identifier).setAttribute('class','off');
    ho provato a fare vari test facendo in modo di far partire solo quest'ultima istruzione e l'elemento prende il colore previsto per la classe off, ma una volta preso non riesce a cambiare il colore. Come potrei fare???

  8. #8
    E' php io sto realizzando tutto in javascript, non ho toccato proprio il php.
    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  9. #9
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da Gogeta SSJ87
    E' php io sto realizzando tutto in javascript, non ho toccato proprio il php.
    Facciamo una cosa: prima ti chiarisci le idee sui vari linguaggi (HTML, CSS, Javascript, PHP) e a cosa servono, poi prosegui nella discussione gia' presente
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.