2) le parentesi vanno lasciate perchè racchiudono l'espressione per cui vanno lasciate
3) è corretto così perchè le parentesi quadre indicano che può o deve contenere uno o tutti i caratteri (in questo caso è uno solo)

Per cui il risultato finale del pattern per una data in formato gg/mm/aaaa è questo:

Codice PHP:
$pattern "((0[1-9]|[12][0-9]|3[01])[/](0[1-9]|1[012])[/](19|20)\\d\\d)"
ciao