Ciao Livia,
sì, quello che ho scritto a Bambee è sostanzialmente valido, ma non so se sia applicabile al tuo caso perché non ho ben capito tu cosa devi fare.

Lasciamo perdere per ora i dettagli secondari (css, focus, computer senza mouse) e concentriamoci sulla mail.

Le cose che mi lasciano perplesso sono due, la prima è la "action="mailto:...".
Non ho mai visto una cosa simile e, di primo acchito, direi che è sbagliata ma se mi dici che funziona, pur inviando solo la textarea, devo pensare che l'errore sia mio e che mi stia sfuggendo qualcosa.
Adesso non posso provare ma tra stasera e domani cercherò di togliermi la curiosità di capire se e come può funzionare quella action.

L'altra cosa che non capisco è cosa effettivamente devi inviare al cliente; i dati del form o il form stesso? Tu hai parlato di far arrivare al cliente i dati e questo mi farebbe pensare che il form lo riempi tu e poi invii i dati inseriti al cliente però il tipo di form (Cognome, Nome ... accettazione della privacy) mi fanno pensare che tu invece voglia che sia il cliente a compilare il form e che i dati arrivino a te.

Mi chiarisci un po' meglio la questione?

E dimmi anche un'altra cosa, per queste mail ti appoggi ad un server web, cioè hai un sito o fai tutto in locale? Se sei su un server web è linux o windows (e in questo caso ha il supporto php?), se invece sei in locale hai un server smtp a disposizione per spedire le mail?

Queste domande mi servono a capire se sei in una situazione simile a quella di Bambee (form ospitato nel sito, linux, e necessità di raccogliere le mail dei navigatori) o in una situazione diversa.

Fammi sapere

Ciao