Buongiorno, mi rendo conto che è festa, ma provo lo stesso a richiedere un aiuto "concettuale".
Sto creando un piccolo sitarello per prendere confidenza con il framework CakePHP. In breve, sono diverse pagine - tutte con lo stesso menu, ma con diversi contenuti (solo testo, pagine di ricerca da database, etc). Ogni pagina è gestita dalla propria struttura Model/Controller View, così che anche per una pagina "statica" quale una di solo testo, l'utente non debba modificare il codice html, bensì accedere alla comoda applicazione/pagina/add e modificare/aggiungere da lì testo (che verrà salvato nel db).
Ora, i miei problemi sono principalmente due:
1. Il codice del menu - ripetuto in ogni pagina - l'ho inserito nel file di layout di default, come richiamo ad un element. In questo, però, sembra io possa inserire solo codice statico (tanto per intenderci: a href="/link/" etc), mentre a me piacerebbe che anche i link del database fossero storati su database, così che l'utente di prima, una volta che ci fosse da modificare un link, non debba andare a cercarsi il codice del menu, ma semplicemente accedere a database e modificare lì testo e collegamento dei link del menu.
Ho provato a creare modello, controller e view anche per una tabella db "menu_links" che conteneva come colonne: id, testo_link e collegamento, ma quando vado a modificare l'element del menu, inserendo questa nuova view, ottengo solo errori: praticamente le variabili PHP all'interno di questa view non vengono viste dal resto del sistema.
2. Molto semplicemente, come posso fare a bloccare l'accesso alle pagine applicazione/pagina/add così che solo utenti scelti possano modificare il database, e non chiunque acceda al sito e digiti (per sbaglio o perché conosce la struttura del sito) quell'add in più?
Spero di essermi spiegato al meglio... nel caso sono qui per ogni precisazione!
Grazie a chiunque dedicherà anche solo due minuti al mio post!

Rispondi quotando