Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di mimo84
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    159

    Classpath, variabili e librerie

    Ciao a tutti. Sto imparando il linguaggio Java. Ho acquistato il libro Thinking in Java, quarta edizione. Ora mi trovo in difficoltà riguardo l'istallazione delle librerie.
    Mi spiego meglio: ho scaricato le librerie dal sito mindview.net ed ho eseguito l'installazione come suggerita. Il problema è che quando cerco di compilare un programma richiamando questa libreria, il compilatore mi dice che tale libreria non è disponibile.
    Vi spero esattamente che cosa ha fatto: una volta che ho scaricato il pacchetto, ho estratto il pacchetto nel percorso C:\TIJ4\code
    ho quindi aggiunto le variabili d'ambiente classpath. Ho inserito quindi sotto la voce "Variabili dell'utente per Giuseppe" una nuova variabile di nome "classpath" con valore ".;..;C:\TIJ4\code;".
    Purtroppo però il compilatore continuava a dirmi che non trovava tale libreria. A tal punto perciò ho aggiunto la stessa variabile anche sul riquadro "variabili di sistema", senza per questo risolvere un bel niente.
    a cosa può essere dovuto tale problema? Come sistema operativo uso Windows 7, e come compilatori ho provato BlueJ ed Eclipse.
    Magari può darsi che ha commesso qualche sbaglio durante l'installazione della JDK?
    Spero possiate darmi una mano perché sono veramente in crisi.
    PS ho provato a cercare nel forum ma non mi sembra che avesse trovato niente che facesse caso mio. Grazie tutti.
    Un'idea che non sia pericolosa, è indegna di chiamarsi idea (Oscar Wilde)

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157

    Re: Classpath, variabili e librerie

    Originariamente inviato da mimo84
    Ciao a tutti. Sto imparando il linguaggio Java. Ho acquistato il libro Thinking in Java, quarta edizione. Ora mi trovo in difficoltà riguardo l'istallazione delle librerie.
    Beh consapevole che si ferma alla versione 5 di java, non alla 6 che è quella in uso da anni. In genere lo consiglio sulla parte introduttiva perché spiega molto bene (anche se è prolisso) tutta la parte introduttiva e la definizione di oggetti.
    Originariamente inviato da mimo84

    Mi spiego meglio: ho scaricato le librerie dal sito mindview.net ed ho eseguito l'installazione come suggerita. Il problema è che quando cerco di compilare un programma richiamando questa libreria, il compilatore mi dice che tale libreria non è disponibile.
    quale libreria? Se esegui e/o compili all'interno della cartella C:\TIJ4\code non dovresti avere bisogno di fare altre robe (a meno che non usi roba strana il tuo programma). Ho scaricato il pacchetto e fatto qualche prova, compila con la versione 5 di java (io uso la 6 di default) e in più dovresti usare ant per la compilazione, ma diciamo che andresti a metterti in robe più grandi di te al momento. L'aggiunta del tuo codice nel classpath è necessaria per imporre al compilatore la ricerca nelle librerie anche nella cartella code.
    Originariamente inviato da mimo84
    a cosa può essere dovuto tale problema? Come sistema operativo uso Windows 7, e come compilatori ho provato BlueJ ed Eclipse.
    non ho mai provato BlueJ ma Eclipse non è un compilatore, bensì un IDE, uno strumento di supporto alla programmazione, che al momento ti sconsiglio di usare visto che le cose che fa in automatico ti portano a credere che senza Eclipse non si possa né compilare né eseguire un programma in java.

    Il JDK, se lo hai scaricato dalla giusta locazione, fa tutto da sé e soprattutto non devi settare tu variabili d'ambiente.
    Non trovi niente di che perché in pochi eseguono il codice compilandolo, prendono brandelli del libro e lo creano in un loro programmino a parte.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mimo84
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    159
    Mille grazie Valia per il tuo aiuto. come hai detto tu mettendo il mio sorgente all'interno della cartella C:\TIJ4\code tutto funziona a dovere.
    Ho soltanto una domanda da farti: piuttosto che utilizzare eclipse che come detto tu fa tutto da solo, cosa posso prendere per i miei primi programmi? Conosci qualche guida che può tornarmi utile?
    Ho installato Apache Ant, però penso che al momento sia ancora troppo complicato per me...
    Un'idea che non sia pericolosa, è indegna di chiamarsi idea (Oscar Wilde)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Apache Ant è uno strumento che al momento è fuori dalla tua portata. Io lo uso per fare piccoli script per la compilazione di progetti (e non solo), ma come ti dicevo devi avere chiaro cosa fare per poterlo usare con ant.
    Puoi iniziare ad usarlo e in rete trovi una marea di manuali (che partono da piccoli progetti) per poter creare il tuo primo build.
    Per programmare in java: impara bene a gestire le cose, hai Notepad++ su windows che evidenzia il codice (comodo) e il compilatore java e al momento ti basta questo.
    Eclipse è un IDE, un ambiente di sviluppo integrato che ti torna utile quando sai fare le prime cose da solo.
    Guide non saprei, hai cmq un buon testo, seguilo passo passo e inventati qualche esericizietto che fa le robe, poi magari passi a mettere insieme un programma

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mimo84
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    159
    grazie mille Valia, al momento allora farò così. Ti ringrazio per l'aiuto che mi hai dato, continuerò a seguire passo per passo il libro e se mi trovo in difficoltà chiederò nel forum!
    ciao ciao
    Un'idea che non sia pericolosa, è indegna di chiamarsi idea (Oscar Wilde)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.