Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 36

Discussione: Pixela della Canon

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    856

    Pixela della Canon

    Ciao. Ho comprato una videocamera Canon Legria HF M306 che usa il software Pixela per scaricare i filmati sul pc e per l'editing. Vorrei poter aggiungere la dissolvenza, bloccare un'immagine e tagliare un filmato. Si possono fare queste cose? Come? Per tagliare il filmato sono andato in Gestione e Modifica dei File Video, ho selezionato il filmato, ho cliccato su Modifica Film e Modifica Nuovo Film. Da lì ho messo il punto della fine sotto la barra di scorrimento del filmato, e l'ho salvato. Il software mi ha messo il filmato così creato in una cartella che si chiama IMxLibraryVer6, ma non lo vedo nella libreria del software Pixela. Allora l'ho trasferito nella cartella IMx3SEVer6 dove sono tutti i file dei video della libraria che vedo in Pixela, gli ho dato lo stesso nome del file originale e ho cancellato l'originale, ma ancora non vedo il filmato che ho tagliato nella libreria del software. Come faccio adesso a riscaricare solo quel filmato dalla videocamera?

  2. #2
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Non ho conoscenza del sw di cui parli ma da che mondo è mondo un sw editing ha una timeline nella quale "vedi" la clip e la tagli al frame che vuoi con il cursore
    da lì aggiungi poi gli effetti sul taglio come la dissolvenza o sulla clip stessa (velocità superiore o inferiore, controllo colore etc...)

    Se pensi che il montaggio ti vedrà "protagonista" non una/due volte l'anno, ma tre o più... allora già potresti pensare ad imparare subito su un sw migliore (ed evitare di perdere tempo su altri)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    856
    Ciao Astro. Cosa intendi con timeline? Pixela non è affatto semplice. Conosci Nero? Ce l'ha l'amico di mio padre, per cui mi farò insegnare da lui a utilizzarlo. Pixela mi ha salvato i filmati sul computer in 2 file, un MTS e un .cpi. E' normale?

  4. #4
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Ciao Valyfilm, Nero non lo conosco come editing video...
    una timeline è questa (di premiere in questo caso)

    diciamo che si assomigliano tutte: sulla sin in alto hai il preview, a dx ci sono effetti e transizioni che applichi alle clip tagliate dove vuoi tu e sotto la timeline vera e propria dove materialmente tagli e crei il tuo montato

    Poi che si abbia un sw adobe premiere (molto comune) o edius o final cut poco cambia come concezione e caratteristiche basilari per l'editing, ma sicuramente avrai mille possibilità di scoprire funzionalità e soprattutto di montare come si deve anche se si è alle prime armi

    Pixela sul sito canon dicono essere intuitivo ma non lo credo (come mi confermi)... per questo è meglio imparare direttamente su un sw decente e non sprecare energie in altri

    Sull'estensione dei file normalmente l'acquisizione dà file avi o tutt'al più mpeg (quindi compressi). Il file mts dovresti convertirlo con un apposito programma perdendo cmq come con ogni conversione... Prova con avs video converter e dovresti riuscire

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    856
    E' un bel casino però! Vogliono evolvere la tecnologia ma c'è solo da impazzire di più. La Canon non sa fare le cose semplici? Ora mi devo imparare anche AVS Video Converter. E' una folia. Come si usa Astro? Devo selezionare sia il file MTS che il file .cpi da convertire? Immagino che l'uno necessiti dell'altro per funzionare.

  6. #6
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Non perderti d'animo, pensa che i risultati poi danno grandissime soddisfazioni

    AVS è un semplice programma che converte i file video
    Tieni presente che il mondo dei codec/compressioni è molto ampio e differenziato per cui non è per niente facile districarsi... pensa che anche il comune file .avi non è di un solo tipo ma ce ne sono diversi...

    Questi file che ti ha creato pixela sono quelli che acquisisce da fonte hd: sinceramente non so perchè ce ne siano due... nel dubbio prendi il più pesante e converti quello
    questo ovviamente se intendi provare un software migliore (che puoi facilmente trovare)

    Sennò devi cercare di lavorare con pixela, ma in questo caso io non so proprio dove-come farti mettere le mani

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    856
    No no. Il risultato non mi dà nessuna grandissima soddisfazione. E' solo un rompicapo. Infatti non c'è modo di fare quel poco che vorrei fare: registrare un'immagine bloccata, ovvero bloccare il filmato su un fotogramma e registrare per qualche secondo quel fotogramma sul DVD. Come software di editing userò quello dell'amico di mio padre: Ulead.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    856
    Ma AVS è a pagamento! 59 dollari.

  9. #9
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    AvS mi pareva fosse free... Ma non è che conosca questi sw
    Quelli che conosco sono professionali

    Comunque se usi l'altro riacquisisci con l'altro ed avrai (spero) un file .avi

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    856
    Dunque dunque dunque. Se voglio riuscire nel mio intento devo farmi aiutare dall'amico di mio padre, quindi anch'io devo avere gli stessi programmi. Innanzi tutto Nero Vision per acquisire direttamente i filmati in formato AVI, perché è una pazzia dover andare a selezionare la miriade di videoclip MTS o .cpi per convertirli. Ma siamo sicuri che nero Vision sia compatibile con la mia videocamera? Con la fortuna che ho... D'altronde anche Windows Movie Maker non la vede. E anche se metto la memory card (compatibile col mio pc) direttamente nel pc non succede niente e non appare fra le risorse del computer. Poi dovrò lavorare i file AVI con il programma di editing Ulead MediaStudio Pro 7.0, che però non è compatibile con Windows Media Player, perciò devo togliere Windows Media Player. Ma Windows Media Player non riesco a toglierlo. Non è nella lista dei programmi per disinstallarlo, quindi dovrei selezionare in Programmi la cartella di Windows Media Player e cancellarla ma non si cancella. Neanche i file interni si cancellano, ed appare il messaggio "Per eseguire l'operazione è necessaria l'autorizzazione". Come faccio per ottenerla???
    Poi c'è da dire altro. Quando la videocamera si collega al pc appare (oltre al software Pixela della videocamera) l'Autoplay con una lista di programmi che posso scegliere per scaricare musica, immagini e video. Due programmi servono anche per scaricare i video, sono RealPlayer e un programma con l'icona di una margherita arancione con scritto "Importa immagini e video utilizzando Raccolta Foto di Windows Live". Ho provato quest'ultimo programma ma mi trova solo i nuovi filmati/videoclip, non le cose che avevo filmato in precedenza. Inoltre dico che è molto triste se trasformare gli MTS in AVI per editarli significa perdere qualità.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.