Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Scelta prima compatta, consigli??

    Salve a tutti!
    Mi chiamo Giacinto, ed è la prima volta che scrivo in questo forum.
    Ho assoluto bisogno di un consiglio: ho intenzione di acquistare una fotocamera digitale (la mia prima in assoluto!) e cercando un pò in rete e fra i vari siti di recensioni eccetera mi sono fatto una mezza idea..
    Con il mio budget (circa 200-250 euro) i modelli che mi "ispirano" di più sono:

    Samsung WB650
    Panasonic TZ10
    Casio FH100
    Sony HZ5

    Hanno tutte uno zoom piuttosto elevato, almeno 10x, due (la casio e la sony) hanno sensore CMOS che mi è parso di capire sia meglio del CCD (o sbaglio?) mentre la samsung e la panasonic hanno il GPS (non che sia fondamentale).
    Il punto è che non riesco assolutamente a decidermi! Sembrano tutte ottime fotocamere, e le mie competenze sono ancora limitate al momento, quindi vorrei un vostro parere su quale sia l'acquisto migliore e perchè.. ovviamente valuto anche altri modelli se pensate sia il caso..
    Grazie a tutti anticipatamente per le eventuali risposte!

  2. #2
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Sei su un range dove io comprerei certamente una reflex magari usata con pochissimi mesi di vita
    E ti apri a tutt'un altro mondo

  3. #3
    Questa è un'idea che in tutta sincerità non mi era proprio venuta in mente.. e devo dire che a pensarci bene non è per niente una cattiva idea, solo che come scritto in precedenza sarebbe la mia prima digitale in assoluto e solo in questi giorni sto cominciando a capire un pò le caratteristiche e le differenze dei vari modelli..
    Scusami se approfitto della tua disponibilità, ma sapresti indicarmi qualche buon modello di reflex che potrei trovare a quel prezzo, tanto per farmi un'idea?
    Grazie infinite!

  4. #4
    Reflex, nuove, a 200 - 250 non ce ne sono. (e' un budget molto basso per il sistema reflex)
    Dovresti puntare ad un usato, ed anche li per quel prezzo direi una canon 20d o una nikon d70 / d70s ma sono modelli un po' datati, fanno sempre bellissime foto ma con i "limiti" di 5 anni fa (no video, schermo piccolo, no live view per dirne alcuni)....
    Magari trovi una canon 350d o una 400d, o una nikon d50 ma sono modelli più "modesti" (fanno foto belle anche loro è!), ovviamente usate.

    Tieni conto che se poi ti appassioni potresti aver bisogno di aprire, ulteriormente, il portafoglio

    In ogni caso il consiglio numero uno (anche se per le compatte non è+ così fondamentale) è quello di andare in negozio e provarle in mano.

  5. #5
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    E' vero come dice SuperMariano che provare è sempre buona cosa anche se, nel caso di un non esperto, potrebbe non essere così decisivo e/o facile capire le differenze

    Tra le reflex entry level riassumendo tanti discorsi che si possono fare (anche in altri post di questa sezione lo puoi verificare) io starei su una Pentax o una Sony che sono stabilizzate nel corpo macchina (e potrai in seguito trovare ottiche non stabilizzate da "pochi" euro)

    Se trovi chi ha una macchina di un annetto e vuole prendere quella più recente o comunque la vuole vendere avresti con 300 euro una macchina anche con il live view come la sony

  6. #6
    Originariamente inviato da astro
    E' vero come dice SuperMariano che provare è sempre buona cosa anche se, nel caso di un non esperto, potrebbe non essere così decisivo e/o facile capire le differenze

    Tra le reflex entry level riassumendo tanti discorsi che si possono fare (anche in altri post di questa sezione lo puoi verificare) io starei su una Pentax o una Sony che sono stabilizzate nel corpo macchina (e potrai in seguito trovare ottiche non stabilizzate da "pochi" euro)

    Se trovi chi ha una macchina di un annetto e vuole prendere quella più recente o comunque la vuole vendere avresti con 300 euro una macchina anche con il live view come la sony
    Dipende un po' dai modelli sony o pentax (che ammetto non conoscere) ma è sempre meglio provarla prima....

    Certo che in una compatta hai meno sbattimenti, punti, scatti e via, con la qualità che ne consegue, magari alla fine lui cerca solo questo
    Per una reflex è sempre meglio "studiare" un po' la parte teorica della fotografia

  7. #7
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Originariamente inviato da SuperMariano81
    Certo che in una compatta hai meno sbattimenti, punti, scatti e via, con la qualità che ne consegue, magari alla fine lui cerca solo questo
    Per una reflex è sempre meglio "studiare" un po' la parte teorica della fotografia
    Vero! Di sicuro è meglio capire cos'è un diaframma etc... e poi hai tutte le possibilità di fare scatti manuali molto più belli, così come di usare ottiche tele e grandangolo con risultati completamente diversi dalla compatta
    Ma anche con la reflex se vuoi la metti in auto e fa da sola

  8. #8
    Originariamente inviato da astro
    Ma anche con la reflex se vuoi la metti in auto e fa da sola
    yep ma perde parecchio fascino secondo me

  9. #9
    Anzitutto grazie a tutti per le risposte!
    In realtà io sono molto indeciso sull'acquisto da fare, il mondo della fotografia mi ha sempre affascinato ma vuoi per mancata disponibilità economica, vuoi per altri motivi, non mi ero mai deciso a fare il "primo passo".
    Ho usato naturalmente in passato varie macchine/macchinette, fra cui una vecchia Yashica analogica di mio padre (la 35GX ) ma mai avuta una macchina digitale.
    In questi giorni mi sto appunto informando su quali siano le caratteristiche su cui basarsi per una scelta oculata, ed ho isolato i 4 modelli del primo post (in particolare Samsung e Panasonic mi sembrano buone scelte) che consentono anche un controllo manuale della stessa..
    Sto cercando poi un buon corso di fotografia e la mia idea era di passare successivamente ad una reflex, una volta avute le basi, ma prendere intanto una compatta per iniziare a scattare qualche foto.
    Prendere ora una reflex è un'idea che ho accarezzato ma in effetti prendere un modello molto vecchio e comunque non riuscire ad utilizzarlo decentemente non mi pare una buona idea, anche perchè non essendo un esperto rischio di prendere una cantonata..
    Avrei anche una domanda tecnica da porvi: delle 4 fotocamere sopraelencate 2 hanno sensore CMOS e 2 CCD: ho provato a cercare un pò in rete per capire quali siano i migliori, ma in effetti non ho le idee ben chiare, qualcuno sa dirmi qualcosa in merito? ancora grazie!

  10. #10
    cerca cmos vs ccd e troverai un bel po' di risposte.

    se sai già di fare un corso di fotografia aspetta a compare la macchina, a sto punto vedi un po' come si imposta il corso, probabilmente molti corsisti avranno le reflex al seguito, quindi potrai toccare con mano una reflex e capirne i pregi ed i difetti, così da orientarti sulla scelta giusta.
    Magari per le tue esigenze basta una "punta e scatta" o magari ci vuole un qualcosa di più.....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.