cosa non ti è chiaro? cosa non ho capito?
perché quel pezzo di codice che ti ho scritto apre un JDialog (ovviamente vuoto perché non ci ho messo niente dentro) in seguito alla selezione dalla voce di un menù (ed è questo che ho capito che vuoi fare).

Ora da quanto ho capito non sai di cosa parliamo e per qualche astruso motivo non vuoi perdere tempo ad impararlo, eppure mi dici che sono 4 giorni che ci sbatti la testa sopra.
Se in quattro giorni tu avessi perso 5 minuti del tuo tempo a leggere tutte le pagine che ti mando (che hanno dentro la soluzione al tuo problema) non staremmo qui a parlare.
Se perdessi 5 minuti a capire quello che ti ho fatto fare (e ti ho dato l'esempio funzionante tanto agognato) avremmo già finito.

Purtroppo lo sviluppo delle swing, anche usando l'editor grafico di netbeans, suppone che tu conosca bene la libreria e/o che non ti perda se qualcuno ti indica di andare a leggere la guida oracle (la fonte ufficiale di java) per capire come funzionano i componenti. Per dire, quelle pagine che vedi stanno tra i miei preferiti perché le consulto in continuazione.

Ti ho fatto una semplice domanda perché passare per Action non è la prassi che segue un normale utilizzatore delle swing, in genere la usano (come ti ho fatto notare) quelli che sviluppano la libreria.

Da qui si deduce che o conosci la libreria e la stai modificando (cosa difficile) o hai trovato quel codice pronto e tenti di scopiazzare (cosa molto probabile), non funziona (normale così come è) e soprattutto non hai idea di come farlo funzionare e speri che qualcuno lo metta a posto per te.

Spiega bene la problematica e perché non riesci nemmeno a far funzionare quello che ti ho scritto, che ti ripeto da me funziona.