intanto spero che tu abbia modificato oltre a setTimeout anche max che ora essendo in secondi non è più 100 ma 10.
Inoltre decimi è un nome fuorviante ora lavori con i secondi

per il resto devi semplicemente convertire da decimale a sessagesimale il tempo rimanente (max-decimi), in realtà nel tuo caso è ancora più semplice.

per max = 10 in ogni caso otterrai un numero che va a 10 a 0 secondi quindi il campo minuti resterà sempre "00:"
mentre per il campo secondi (max-decimi) solo nel caso in cui i secondi che restano siano meno di 10 devi aggiungere come prefisso 0 così da avere i secondi nel formato 'ss'.

quindi

Codice PHP:

secondi
=0;
max 10;

function 
Crono() {
   var  
tempoRimanente  max secondi;
    if(
tempoRimanente 10 tempoRimanente "0"+temporimanente;
    
tempoRimanente "00:"+tempoRimanente;
    
document.getElementById("tempoRimanente").innerHTML tempoRimanente;
    
secondi++;
    if (
secondi==max) {
        
fai();
    }
    
CronoID setTimeout("Crono()"1000);

Più che imparare javascript vedo che hai problemi a programmare. Infatti al posto di utilizzare un contatore (ex 'decimi' nel codice di ora 'secondi') potresti pensare semplicemente a decrementare max fino a quando non vale 0

quindi modificando ulteriormente il tutto

Codice PHP:

max 
10;

function 
Crono() {
    var  
tempoRimanente  max;
    if(
tempoRimanente 10 tempoRimanente "0"+temporimanente.toString();
    
tempoRimanente "00:"+tempoRimanente;
    
document.getElementById("tempoRimanente").innerHTML tempoRimanente;
    
max--;
    if (!
max) {
        
fai();
    }
    
CronoID setTimeout("Crono()"1000);