Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    9

    Scritte a colori alterni e simili

    salve gente, ho provato a cercare in giro su internet ma non ho trovato niente... l'esercizio che devo fare è il seguente:

    Scrivere un documento HTML contenente il proprio nome e cognome (solo le iniziali devono essere in maiuscolo). Usando opportunamente CSS fate in modo che tutte le lettere siano in maiuscolo, di colori diversi (tranne il rosso ed il bianco) e su sfondo rosso. Quando si va con il mouse sulla terza lettera del cognome o del nome, questa deve diventare bianca, minuscola ed in grassetto.


    la mia domanda è: devo usare per forza javascript oppure c'è un comando css?
    inizialmente credevo di non poter utilizzare javascript essendo questo un esercizio di css... però ora non so

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Con i CSS2 non si puo` fare.
    Ma con i CSS3 ...
    Le pseudo-classi strutturali
    Altre pseudo-classi nei CSS3
    Codice piu` pulito con i CSS3
    Pero` avrai bisogno di una marcatura specifica (oppure puoi inserire marcatura supplementare tramite JS)

    E puoi anche cercare altri articoli sull'argomento CSS3 e HTML5 sempre nello stesso sito.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    9
    leggendo ho visto che si tratta solod elle tabelle... ma per quanto riguarda il testo?

    l'esercizio vorrebbe una cosa del genere:

    Ugo Ughi

    col css senza dover fare ogni volta "font color=xxx" come posso fare?
    i link non sono stati d'aiuto purtroppo

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    No, le tabelle non c'entrano.
    Le pseudo classi strutturali si applicano a tutti i tipi di oggetti.
    Piu` comune e` l'applicazione ad oggetti seriali (quindi i vari[*] delle liste, i vari <tr> di una <table, i vari <td> di un <tr>, ecc), ma non c'e` vincolo al tipo di oggetti.
    Vedi ad esempio http://www.w3schools.com/css/css_reference.asp

    Per le maiuscole, puoi applicare l'attributo text-transform (o altri simili) ai vari :first-letter o :first-child (e questo vale anche nei CSS2).
    Invece per applicare colorazioni diverse alle varie lettere credo sia necessario che ogni lettera sia un oggetto diverso, come ad esempio:
    codice:
    
      <span>U</span><span>g</span><span>o</span><span> </span><span>U</span><span>g</span><span>h</span><span>i</span>
    </p>
    .

    Normalmente un testo in un

    (o in qualsiasi altro elemento) e` un oggetto unico per il CSS.
    Pero` con JS si puo` spezzare (funzione split() ) e separare le varie lettere per farle diventare oggetti indipendenti, tutte figlie dello stesso padre (

    ), come nell'esempio sopra, senza che questo comporti modifiche al testo inserito.
    PS: magari pero` c'e` qualche sistema per splittare un testo in vai elementi: vedi se c'e` qualche pseudoelemento che lo puo` fare (pero` il sito di w3schools di solito non contiene le cose non standardizzate, ed il W3C non lo e` ancora)

    ... Credo di aver detto anche troppo: un esercizio e` fatto per pensare in proprio, non per usare la rete come protesi del prorpio cervello (anche se la rete puo` "accenderti la lampadina".
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.