..Allora, ho seguito le indicazioni presenti in post precedenti ma, ovviamente, non mi funziona....
posto il codice sia dell'html che del php.
codice:
<form name="info assicurazioni" action="sendmail.php" method="post">
<label for="Cognome" class="left">Cognome: </label>
<input type="text" id="cognome" size="40" maxlength="25" />
<label for="Nome" class="left">Nome: </label>
<input type="text" id="nome" size="40" maxlength="25" />
<label for="Azienda" class="left">Azienda: </label>
<input type="text" id="azienda" size="40" maxlength="25" />
<label for="Tel" class="left">Tel: </label>
<input type="text" id="telefono" size="40" maxlength="12" />
<label for="Fax" class="left">Fax: </label>
<input type="text" id="fax" size="40" maxlength="12" />
<label for="email" class="left">e-mail: </label>
<input type="text" id="email" size="40" maxlength="40" />
<label for="Oggetto" class="left">Oggetto della richiesta:</label>
<textarea name="testo" rows="5" cols"50" class="right"></textarea>
<legend>Accetto le condizioni sulla privacy:</legend>
<label for="accetto" class="right">Accetto <input type="radio" name="privacy" id="accetto" ></label>
<label for="nonaccetto" class="right">Non Accetto<input type="radio" name="privacy" id="nonaccetto"></label>
<input type="submit" value="invia">
</form>
codice:
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
<title>sendmail.php</title>
</head>
<body>
<?php
$cognome = htmlspecialchars($_POST['cognome']);
$nome = htmlspecialchars($_POST['nome']);
$azienda = htmlspecialchars($_POST['azienda']);
$telefono = htmlspecialchars($_POST['telefono']);
$fax = htmlspecialchars($_POST['fax']);
$e_mail = htmlspecialchars($_POST['_email']);
$testo = htmlspecialchars($_POST['testo']);
$accetto = htmlspecialchars($_POST['accetto']);
$non_accetto = htmlspecialchars($_POST['non_accetto']);
$destinatari = "livia@graf.roma.it <livia@graf.roma.it>";
$intestazioni = "From: postmaster@arceservizi.com <postmaster@arceservizi.com>\r\n";
$intestazioni .= "Reply-To: postmaster@arceservizi.com <postmaster@arceservizi.com>\r\n";
$oggetto = "Richiesta di informazioni su Arce Assicurazioni";
$messaggio = "cognome: " . $cognome . "\r\nnome: " . $nome . "\r\nazienda: " . $azienda . "\r\ntelefono: " . $telefono . "\r\nfax: " . $fax . "\r\ne_mail: " . $e_mail . "\r\ntesto: " . $testo . "\r\naccetto: " . $accetto . "\r\nnon_accetto: " . $non_accetto;
if (!mail($destinatari, $oggetto, $messaggio, $intestazioni)) {
header("Location:errore_spedizione.htm");
} else {
header("Location:conferma_spedizione.htm");
};
?>
</body>
</html>
allora, andando per ordine: quando compilo la form e premo invio mi dà un errore di 404 e credo che debba impostare meglio la locazione delle pagine "conferma" ed "errore". Queste, insieme alla pagina sendmail.php stanno in una cartella di secondo livello del sito, ossia: al momento il sito in lavorazione, per non lasciarlo visibile a tutti, è in una cartella, per cui per accedervi bisogna digitare www.arceservizi.com/sito/ inoltre, siccome il sito tratta più argomenti, ci sono delle cartelle interne e i file sendmail.php e "conferma.html" ed "errore.html" stanno tutte insieme all'interno di una di queste cartelle riferite a quell'argomento. (se qualcuno mi ha capito gli stringo la mano!!!).
comunque, a parte ciò, anche se mi dà errore 404 la mail mi arriva ma è composta solo dai nomi dei vari campi, ossia,
cognome:
nome:
azienda:
etc...
Tutti i campi sono vuoti ossia non presentano i dati che l'ipotetico cliente inserisce.
Solo nella text area è presete quanto viene digitato e quindi mi domando se la cosa dipende dal fatto che sull'html in tutti i "label for" al posto del "name" c'è l' "id"....
Inoltre volevo chiedere come devo impostare il discorso dei pulsanti della privaci (accetto e non accetto) perché in teoria dovrebbe funzionare che l'invio procede solo se si accettano le condizioni. Ipotizzo che debba inserire una regola nel php, giusto? Quale???
Lo so, chiedo scusa per tutte queste domande, ma sembrava tutto molto più semplice...
Grazie anticipatamente!!