Originariamente inviato da Arethel

Ora, dato il risultato che mi hai gentilmente fornito, presumo che tu fossi a conoscenza del fatto che il pacchetto java.net è proprio ciò che mi serve. Magari sapevi anche che la risposta alla mia domanda stava proprio nelle guide di html.it (o magari non lo sapevi, in
tal caso mi scuso).
ti assicuro che non avevo idea di cosa stessi parlando (a livello implementativo), ma ho solo aperto un browser su google e scritto

wget java

e il link che ti ho dato è il secondo.

Originariamente inviato da Arethel

Dunque mi chiedo: quando nel mio primo post ho scritto

Ti costava tanto scrivere "Sì"? Oppure "Guida di Java: http://..."?

Invece hai voluto farmi fare un giro strano tramite un'intuizione che alla fin fine porta allo stesso risultato, tra l'altro fornendomi un codice bell'e pronto (contrariamente a quanto detto prima: mica te la dobbiamo fare noi la tesi).
ti invito innanzi tutto a riflettere sulle problematiche che hai, su cosa ti serve e alla fine ti ho fatto vedere quel pezzo di codice (e lo puoi dedurre anche tu visto che ti ho detto come l'ho prodotto) per farti capire quanto è semplice trovare quello che serve (se sai cercare).
Originariamente inviato da Arethel
Già che ci sono, ti sarei grato se tu o qualcun altro mi mostraste delle eventuali alternative, magari una libreria con delle funzionalità simili ma più potenti... ad esempio un mio collega mi ha consigliato di consultare il sito di Apache, qualcosa che ha che fare con "http connect" ma anche in questo caso non sono riuscito a trovare niente.
Infine fai conto che quello che ti ho detto io prende una copia locale e te la parsa, mantenendo i permessi di accesso che avresti se navigassi da un qualsiasi browser. Esiste appunto l'alternativa apache, ma non è detto che un sito "accetti" la tua connect (normale). Quindi ti consiglio di porre l'attenzione dopo su come prendi i dati, inizialmente ti interessa ottenere un result anche da copie in locale