Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    gestione sito tramite codice seriale

    sto lavorando da qualche settimana ad un programma gestionale per un cliente. in futuro mi piacerebbe avere la possibilità di affittarlo per periodi più o meno lunghi. il problema però è semplice: come posso gestire la cosa?

    avrei pensato ad un codice seriale da fornire al cliente ma non ho idea di come far funzionare il controllo.

    qualcuno di voi ha mai fatto cose simili o può suggerirmi qualche idea?

  2. #2
    La cosa non è eccessivamente difficile: E' sufficiente che, alla registrazione dell'utente, generi automaticamente una password casuale, che utilizzerà per accedere. La stessa password la memorizzi in un database o in un file, insieme alla data di scadenza dell'affitto. A questo punto è sufficiente che ad ogni login controlli che la data a cui è associata la password non sia scaduta, in caso contrario la rimuovi dal database e segnali all'utente che l'affitto e scaduto, linkando magari la pagina per rinnovarlo.

    Spero di esserti stato utile! Se vuoi maggiori informazioni e magari qualche esempio non esitare a chiederlo!

  3. #3
    Originariamente inviato da quit10
    La cosa non è eccessivamente difficile: E' sufficiente che, alla registrazione dell'utente, generi automaticamente una password casuale, che utilizzerà per accedere. La stessa password la memorizzi in un database o in un file, insieme alla data di scadenza dell'affitto. A questo punto è sufficiente che ad ogni login controlli che la data a cui è associata la password non sia scaduta, in caso contrario la rimuovi dal database e segnali all'utente che l'affitto e scaduto, linkando magari la pagina per rinnovarlo.

    Spero di esserti stato utile! Se vuoi maggiori informazioni e magari qualche esempio non esitare a chiederlo!
    innanzitutto grazie per la risposta

    questa soluzione può andare bene se il programma rimane in un server di mia proprietà, ma se io lo cedo al cliente e poi lui se lo installa dove gli pare come faccio? :S

    c'è qualche maniera, possibilmente non troppo complicata ( ), per controllare il tutto a distanza senza però inserire i dati relativi al mio database (quelli che teoricamente servirebbero per verificare se il codice inserito è valido)?

  4. #4
    Be', in questo caso ti posso proporre due soluzioni: una abbastanza semplice ma molto insicura, l'altra decisamente più sicura e professionale, ma un po' più complicata.

    1-Potresti fa scaricare al momento della registrazione un file con un'estensione a piacere, che contiene, nella forma che vuoi, il termine dell'"affitto" e l'indirizzo del sito web (in modo che non sia copiabile su più server). A questo punto, ogni volta che il tuo sistema di gestione viene avviato, leggi il file e controlli sia che l'indirizzo corrisponda con quello scelto al momento della registrazione, sia che il termine dell'affitto non sia scaduto.
    Questo metodo, però, per quanto tu possa criptare e codificare con gli algoritmi più complessi il file in questione, rimarrà sempre insicuro, e basterà una veloce lettura del codice per decriptare e modificare al piacimento il termine dell'affitto (impostandolo, ad esempio, all'anno 3000).

    2-Il metodo sicuro consiste nel creare un sistema come descritto nel post precedente, ma effettuare il login dinamicamente da PHP, utilizzando una connessione remota (ad esempio con curl). Il problema di questa soluzione è che richiede che il server dell'utente abbia abilitata la direttiva allow_url_fopen del php.ini, caratteristica non sempre presente, soprattutto per quanto riguarda gli host economici.

  5. #5
    2-Il metodo sicuro consiste nel creare un sistema come descritto nel post precedente, ma effettuare il login dinamicamente da PHP, utilizzando una connessione remota (ad esempio con curl). Il problema di questa soluzione è che richiede che il server dell'utente abbia abilitata la direttiva allow_url_fopen del php.ini, caratteristica non sempre presente, soprattutto per quanto riguarda gli host economici.
    per questa tua seconda opzione, ho visto che hai un link interessante nella firma...

    mò provo a vedere se riesco a capire come farlo funzionare

  6. #6
    Veramente il servizio della mia firma lo sto un po' trascurando... Avrei già quasi pronta la versione 7, però non ho molto tempo libero al momento, magari entro una-due settimane faccio l'aggiornamento: la nuova versione sarebbe davvero semplificatissima: una sola funzione per richiedere il contenuto di qualunque file.
    In ogni caso quel metodo diventa un po' "lentino": Su Safari e Explorer può volerci anche 1 secondo a completare la richiesta; su Firefox e Chrome, invece, siamo sugli appena 0.2/0.4 secondi.

    Se hai problemi con il mio servizio fammelo sapere, così magari ti modifico il codice ad hoc per il tuo sistema!

  7. #7
    Originariamente inviato da quit10
    Veramente il servizio della mia firma lo sto un po' trascurando... Avrei già quasi pronta la versione 7, però non ho molto tempo libero al momento, magari entro una-due settimane faccio l'aggiornamento: la nuova versione sarebbe davvero semplificatissima: una sola funzione per richiedere il contenuto di qualunque file.
    In ogni caso quel metodo diventa un po' "lentino": Su Safari e Explorer può volerci anche 1 secondo a completare la richiesta; su Firefox e Chrome, invece, siamo sugli appena 0.2/0.4 secondi.

    Se hai problemi con il mio servizio fammelo sapere, così magari ti modifico il codice ad hoc per il tuo sistema!
    a questo punto mi sa che mi conviene aspettare, tanto non ho tutta questa urgenza. ho preparato solo le tabelle del db ed ho quasi finito la grafica del programma. ancora mi rimane tutto il lavoro più grosso e penso di non riuscire a finire prima di gennaio...

    se dici che stai già lavorando ad una versione più semplificata non ti rompo le scatole. al massimo aspetto che tutto è pronto e se poi ho difficoltà allora ti stresso un pochino...

    intanto ti ringrazio per l'infinita disponibilità e gentilezza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.