http://corrieredelveneto.corriere.it...60369785.shtmlOriginariamente inviato da Larsen O
me lo stavo chiedendo anche io... e non e' la prima volta eh... me ne ricordo un'altra dove una volta tanto chi deve far le pulizie le ha fatte, e ha cancellato una serie di macchie sul pavimento... che a quanto pare erano un'opera d'arte...
ma quello che mi chiedo ancora di piu': un'opera d'arte, per sua natura, dovrebbe essere un pezzo unico, frutto di un qualche travaglio interiore/metaforico, com'e' che questi "artisti", quando gli buttano/cancellano la loro opera d'arte, in meno di mezza giornata l'hanno gia' "ricostruita"?
Comunque avevo letto tempo fa un articolo sull'arte moderna, in particolare sul restauro. Raccontavano di un opera esposta in un museo che consisteva in un pilastro di cemento con una lattuga sopra, non ricordo piu' che cacchio significava. Il succo del discorso e' che la lattuga ovviamente appassiva. Ora, se cambiavi la lattuga, l'opera non era piu' originale, bel dilemma, no?
Hanno risolto con l'artista che mandava ogni settimana le lattughe scelte da lui, perche' il personale del museo mica era qualificato per comprarle
Poi recentemente c'e' stato un altro scandalo, un tipo vendeva all'asta dei barattoli di zuppa di warhol, che si rivelarono essere comuni barattoli di zuppa comprati al supermercato. Pero' anche quelli di warhol erano comprati al supermercato.. altro bel dilemma![]()