Originariamente inviato da gibra
Se è lo stesso utente che lo usa in più postazioni, ma solo in una postazione per volta, allora basta la copia del DB.
Anche in questo caso, secondo me, le probabilità di disastro sono molto elevate.

Questa soluzione va bene se si tratta magari di una situazione di emergenza, con un PC che tira le cuoia, utilizzandone un altro mentre il primo viene ripristinato.

Se si usano abitualmente entrambi i PC, anche ammesso di ricordarsi sempre la procedura, è un attimo che nella distrazione e nell'impegnativa attività quotidiana si arrivi a fare una modifica su entrambi i database, non riuscendo più a sincronizzare i dati perché ogni copia, sovrascrivendo l'altra, annullerebbe le une o le altre modifiche.

E' chiaro che se il suo cliente accetta consapevolmente di farlo, allora tanto meglio.

Io sarei comunque per evitare il più possibile la necessità di interventi manuali in qualsiasi frangente...