Originariamente inviato da nicyork
diverse visualizzazioni ma nessuno che si "intrometta"
Probabilmente perchè non è proprio strettamente legato ad ASP.
Se per comprimere intendi richiamare CSS e JS come file esterni o inclusi tipo ...
<link rel="stylesheet" href="....
<script type="text/javascript" src="...
già è sufficiente affinché il browser li memorizzi in cache e non li processi ad ogni visualizzazione pagina e quindi aumenta la velocità di visualizzazione.
Query semplici e snelle chiaramente velocizzano il processo...ma a meno chè tu non abbia un enorme quantità di dati, diverse migliaia, il tempo è irrilevante.
L'include in ASP non centra con la cache del browser ma serve a richiamare identici file che compongono diverse pagine...ma il processo viene effettuato prima che il flusso html passi al client, è comodo a te per non riscrivere sempre le stesse cose.
Per immagini e testo..a meno chè non utilizzi flash, quasi tutti i browser(specie quelli di ultima generazione) non ti danno nessun tipo di problema. Solo per le immagini dinamiche, ma patto che abbiano lo stesso nome, puoi aggiungere un parametro url random al nome del file e obbligare il browser a caricarla ogni volta.
Settare la cache in ASP, a meno che tu non abbia particolari esigenze (tipo ajax), non serve...di default il browser salva buona parte dei dati, in ASP puoi obbligarlo a ricaricare ogni volta la pagina, ma questo aumenta i tempi di visualizzazione specie su IE, generalmente si usa solo per particolari sezioni o pagine di un sito.

L'ottimizzazione, in senso stretto, fa parte di argomenti diversi da ASP e riguardano per lo più la compilazione per una migliore indicizzazione e posizionamento suo motori di ricerca.
Puoi facilmente farti un idea con una ricerca su google con oggetto il Titolo della tua domada...ma è un argomento abbastanza amplio.

Chiedo scusa se sono andato fuori tema del forum...ho solo risposto ai due up.