Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1

    Creare file .php sul server tramite php, è possibile?

    Ciao a tutti,
    sto realizzando un semplice script che tramite la funzione mkdir() mi crea una cartella sul server con permessi 0777 e all'interno crea un file index.php con un semplice include.

    Il mio problema è come creare il file .php.
    Ho provato con il codice seguente:

    Codice PHP:
    $index_file fopen("$percorso_dir/index.php""w+");
                                
    $stringa_index 'Codice php per l'include';
                                
    $write_file_index    = fwrite($index_file,$stringa_index);    
    fclose($index_file); 
    In questo modo il file .php mi viene creato correttamente ma c'è qualcosa che va storto poichè digitando l'URL per visualizzare il file il server mi da un errore di tipo 500

    Se invece creo un file .html per esempio con questo codice:

    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>Documento senza titolo</title>
    </head>
    
    <body>
    Ciaoooooooooooo
    </body>
    </html>
    tutto funziona correttamente.

    Quindi la mia domanda è questa: come posso fare per creare files .php? Esiste una funzione specifica?

    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    sicuro che quello che scrivi nel php sia corretto?

  3. #3
    Sicuro,
    anche se scrivo il codice html che ho riportato prima comunque va in errore se il file è .php funziona se invece il file è .html.

    Grazie per aver risposto

  4. #4
    sicuro che vengano effettivamente impostati i permessi 777 (anche se in realtà dovresti impostare 755 + un opportuno owner e group)?

  5. #5
    Ho controllato i permessi.
    La directory: 755 (anche se è impostato 777)

    Il file index: 644

  6. #6

  7. #7
    ma per associare i permessi al file oppure per creare il file?
    Che tipo dii permessi deve avere il file?

  8. #8
    il file dovrebbe innazittutto avere lo stesso owner con cui gira l'applicativo. Se lanci:

    ls -al (sistemi debian-ubuntu)

    puoi vedere la situazione. Comunque per ora impostagli 777 così vediamo se il problema è effettivamente dato dai permessi: in tal caso vediamo come impostarli correttamente!

    Puoi provare prima creando il file, e poi impostandogli i permessi con una roba simile a questa:

    Codice PHP:
    chmod("/somedir/somefile"0777); 

  9. #9
    Ho fatto delle prove,
    i permessi 777 vengono assegnati al file .php ma comunque il problema persiste e quando si tenta di visualizzare il file index.php il server restituisce un errore 500.
    Ho scaricato tramite ftp lo stesso file e l'ho editato con dreamweaver e rieffettuato l'upload e il problema comunque persiste, rinominando in locale il file in .html invece il probema si risolve e quindi il file viene visualizzato.

    Non so proprio cosa pensare....

  10. #10
    mmm, riesci a vedere i log del web server? Lì sicuramente hai qualche notizia in più

    Io credo sia un problema di owner: prova ad impostare lo stesso proprietario degli altri file php che funzionano.

    Fai così:

    (controlli il proprietario dei file che funzionano)
    ls -al

    Nel file dove generi il .php, metti una roba di questo tipo:

    Codice PHP:
    $file_name"somefile.php";
    $path "/somedir/" $file_name ;
    $user_name "il nome preso dal comando precedente";

    chown($path$user_name);
    chmod("/somedir/somefile.php"0777); 

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.