Ok, provo. Grazie delle indicazioni.
Per quanto riguarda Google, visto che sono indicizzato da tempo, perdo qualcosa?
Nel senso.... ritorno alla pagina ennesima della ricerca?
Google indicizza le pagine PHP?

Quali sono i "contro" di una pagina PHP rispetto ad una HTML?

Io ho nel sito una pagina di benvenuto (index.html) che rimanda alla pagina principale vera e propria (index2.html).
Da questa si può accedere a pagine tematiche in solo HTML (senza javascript, quindi non ho bisogno di fare i PHP per vederle da cellulare) che ritornano alla pagina principale (index2.html).
Dovrei fare il PHP della pagina di benvenuto e di quella principale.
Quali "contro" possono esserci? Non li so valutare tutti (non li conosco).
Altrimenti c'è un modo NON PHP di avere un HTML condizionale? E se c'è, è più o meno pratico del PHP?