Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    64

    PHP ed HTML per principianti

    Salve,
    a causa della necessità di vedere se la mia pagina internet è visualizzata da cellulare o da PC, mi hanno consigliato un file PHP dal nome mobile_device_detect.php
    Ancora non so se funziona..... spero di si.
    Mi basta aggiungere quel file (e richiamarlo dal codice PHP) o me ne servono altri per far funzionare la parte PHP?

    Mi sono messo a studiare il PHP e sto convertendo una pagina di prova (devo visualizzare alcune cose con javascript in caso di PC ed altre senza javascript in caso di cellulare)

    La prima cosa che ho visto è che devo rinominare le pagine da .html a .php
    Suppongo che index.php sia trovata automaticamente come index.html
    Il mio problema sono le altre pagine tipo pippo.html che i miei clienti potrebbero non trovare più in caso le avessero salvate tra i preferiti o nella cronologia del browser

    C'è una soluzione a questo?
    Posso lasciare le pagine come .html?

    Il mio è un sito semplicissimo, non vorrei complicarlo inutilmente

    Grazie

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Tutte le pagine che contengono codice php devono necessariamente essere .php oppure il server non interpreterà il codice stesso, in pratica vedresti il codice scritto sulla pagina visualizzata, sarebbe visto come semplice testo.

    La pagina index.php verrà avviata automaticamente se il server non trova la pagina index.html, ovviamente non devi chiamare esplicitamente la pagina index.html nell'indirizzo, in tal caso se la index.html non c'è otterresti un semplice errore 404 (pagina non trovata), ma se scrivi www.sito.it allora index.php verrà avviata.

    Per quanto riguarda chi ha la pagina index.html salvata nei preferiti, ti basta modificare tale pagina e metterci dentro un semplice redirect in html verso index.php, magari con un messaggio che avvisa del cambio di indirizzo, così i tuoi utenti aggiorneranno il link nei preferiti (si spera).

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    64
    Ok, provo. Grazie delle indicazioni.
    Per quanto riguarda Google, visto che sono indicizzato da tempo, perdo qualcosa?
    Nel senso.... ritorno alla pagina ennesima della ricerca?
    Google indicizza le pagine PHP?

    Quali sono i "contro" di una pagina PHP rispetto ad una HTML?

    Io ho nel sito una pagina di benvenuto (index.html) che rimanda alla pagina principale vera e propria (index2.html).
    Da questa si può accedere a pagine tematiche in solo HTML (senza javascript, quindi non ho bisogno di fare i PHP per vederle da cellulare) che ritornano alla pagina principale (index2.html).
    Dovrei fare il PHP della pagina di benvenuto e di quella principale.
    Quali "contro" possono esserci? Non li so valutare tutti (non li conosco).
    Altrimenti c'è un modo NON PHP di avere un HTML condizionale? E se c'è, è più o meno pratico del PHP?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    64
    Alla mia nota di prima aggiungo la richiesta di un parere:
    se faccio la pagina di benvenuto in PHP (adesso è in HTML) e ricopio tutte le altre pagine HTML in una directory /mobile (per es.), posso mantenere la stessa struttura di adesso e rifare le pagine HTML tagliate per cellulare (più leggere, niente javascript, meno foto, ecc...).
    Cosa ne pensate?

    Quali consigli dareste per fare le pagine facilmente navigabili da cellulare? Non ne ho mai fatte...
    Tipo: grandezza e tipo del font (uso Arial Narrow), larghezza pagina, limitazione numero di foto, sostituzione icone dei link con link testuali, .......
    Ogni consiglio è ben accetto

    Grazie a tutti

  5. #5
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Per la visualizzazione del sito da cellulare non so aiutarti.

    Una pagina PHP una volta visualizzata sul browser è tale e quale ad una HTML, quindi non c'è nessuno svantaggio.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.