Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    Collegamento in una tabella aggiornabile automaticamente

    Salve a tutti.

    In seguito ad una richiesta universitaria, di sviluppare un sito web per la gestione di un dispositivo elettronico di rilevazione, sono arrivato ad un certo punto. Ecco esposto di seguito.

    Questa è la tabella di gestione del dispositivo:

    Luogo | Descrizione | Dettagli
    ----------------------------------
    prova1 ----------- Visualizza
    prova2 ----------- Visualizza

    ecc. ecc.

    Il problema non è stato l'implementazione della tabella con PHP, comunicando con il server MySQL, ma è sul campo Dettagli. In questo campo "Visualizza" è un collegamento alla pagina dettagli.php; come per la prima riga, anche per la seconda, la terza e così via.

    Come si può fare per aggiornare automicamente la pagina dettagli.php in base al luogo dove è stata effettuata la prova con il dispositivo? Cioè vorrei far riconoscere alla pagina dettagli.php il corrispondente id della tabella e del luogo dove l'utente ha fatto click. (quindi nella stessa riga)

    Da ricordare che l'utente in base al luogo di rilevamento deve visualizzare valori diversi, anche file di LOG generati generati dal dispositivo elettronico (che ho già provveduto a inserirli nel db).

    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    non ho capito bene cosa vuoi fare, potresti fare un esempietto??

  3. #3
    Vediamo....................

    Questa è tabella con i rilevamenti effettuati:

    LUOGO DESCRIZIONE DETTAGLI
    prova1 descrizione1 Visualizza
    prova2 descrizione2 Visualizza

    ecc. ecc.

    Tutti i "Visualizza" è un collegamento a dettagli.php

    Il primo "Visualizza" deve far vedere prova1 e descrizione1
    Il secondo "Visualizza" deve far vedere prova2 e descrizione2

    ecc. ecc.

    Ricordo che "Visualizza" è sempre dettagli.php quindi uguali per tutti!

    Come devo procedere?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    per ogni visualizza fai un link

    Visualizza
    Visualizza

    poi in dettagli prendi l'id e fai la query

  5. #5
    Adesso provo! Grazie e ti faccio sapere!!!!!!

  6. #6
    Originariamente inviato da bstefano79
    per ogni visualizza fai un link

    Visualizza
    Visualizza

    poi in dettagli prendi l'id e fai la query
    OK! Adesso ho capito il procedimento!!!

    Però ti riporto la porzione di codice della tabella in PHP:
    codice:
    <?php
         $result=mysql_query("SELECT * FROM campagna_di_elaborazione", $db);
         while ($records = mysql_fetch_array($result)) {
    
         echo "<tr>";
         echo "<td>" .$records['luogo'] ."</td>";
         echo "<td>" .$records['descrizione'] ."</td>";
         echo "<td><a href='dettagli.php'>Visualizza</td>";
         echo "</tr>";
         }
    
    ?>
    Dato che la tabella dovrà contenere non 2 ma anche 20, 30, anche 100 campagne di rilevazione, come posso automatizzare il tutto, sfruttando la tua idea???

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    nella tabella hai un campo id o un campo chiave???

    cmq l'idea sarebbe questa
    Codice PHP:
    <?php
         $result
    =mysql_query("SELECT * FROM campagna_di_elaborazione"$db);
         while (
    $records mysql_fetch_array($result)) {

         echo 
    "<tr>";
         echo 
    "<td>" .$records['luogo'] ."</td>";
         echo 
    "<td>" .$records['descrizione'] ."</td>";
         echo 
    "<td><a href='dettagli.php?id=$records['id']'>Visualizza</td>";
         echo 
    "</tr>";
         }

    ?>

  8. #8
    Nella tabella "campagna_di_elaborazione" (dove prelevo i dati del luogo e della descrizione) presente nel db, "id" è la chiave primaria. Perchè?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    Originariamente inviato da dadone1984
    Nella tabella "campagna_di_elaborazione" (dove prelevo i dati del luogo e della descrizione) presente nel db, "id" è la chiave primaria. Perchè?
    perfetto, perchè alla pagina dettagli gli devi passare la chiave primaria per poter recuperare il record e visualizzare tutti i dettagli

  10. #10
    Comunque a questa riga:

    echo "<td><a href='dettagli.php?id=$records['id']'>Visualizza</td>";

    mi segnala un errore di tipo sintax error, unexpected T_ENCAPSED_AND_WHITESPACE, ecc. ecc.

    Controllo se c'è un errore di sintassi!

    P.S.: ultima cosa.....nella pagina dettagli.php come dovrei passare la chiave primaria per poter recuperare il record e visualizzare tutti i dettagli????

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.