non so se nelle ultime versioni sia stato superata l'incompatibilita' ma di certo e' che fino a poco tempo fa php 5.2.x utilizzava la struttura della libreria libmysql.dll sua oppure quella che si trova in bin/ di mysql.

quindi l'associazione php 5.2.x <-> mysql 5.0.x filava perfettamente.
cosi' pure l'associazione php 5.3.x <-> mysql 5.1.x

Ora in php 5.3.x non trovi piu' questa libreria perche' viene utilizzata quella che si trova in mysql 5.3.x che e' strutturata in modo diverso da quella precedente.

Quindi l'estensione php5apache_2_2.dll di php 5.2.x prevede di caricare una estensione libmysql.dll con una struttura ben precisa e diversa da quella fornita da mysql 5.1.x

Cosa potrebbe succedere? tutto o nulla dipendera' da quale routine software andrai ad interessare. Si (dovrebbe) presumere che esista una retrocompatibilita' tra la nuova e la precedente versione della libreria, ma siccome in questa libreria vengono gestite le patch correttive del software e che qui vengono ora gestite anche le variazioni software della rel. 5.1.x ... che dire buona fin che la va. Tieni presente che tra i comportamenti imprevedibili potrebbe anche esserci la corruzione di tabelle, indici e database...

Credo , IMHO, che fintanto utilizzerai le prestazioni della mysql 5.0 non dovrebbe succedere nulla. Il problema sicuramente nascera' nel momento in cui decidi di sfruttare nuove peculiarita' della 5.1 sul client del php 5.2, ma forse anche no, ma forse anche si. Dubbio no buono per chi scrive codice.

Morale:

php 5.2.x <-> mysql 5.0.x
php 5.3.x <-> mysql 5.1.x

e vivrai felice e contento.