Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: Quale PC prendere...

  1. #1

    Quale PC prendere...

    Salve a tutti.
    Per rinnovo locali e macchinari, devo farmi compare un PC nuovo dal mio datore di lavoro.
    Serve per grafica, quindi molto potente.

    Abbiamo dovuto scartare l'ipotesi Mac per problemi logistici legati ai software che utilizziamo e altre cose che nn sto a spiegare. Per me era la soluzione migliore.

    Le proposte sono queste:

    - PC assemblato che monta processor I7 870, 2.93 Ghz, 8 gb RAM DDR3 1333Mhz, HDD Segate Sata 1TB 7200 RPM, 2 masterizzatori DVD Samsung Sata, Scheda video Nvidia Gforce GTS250 con cuda 1GB, Win 7 ultimate 64 bit, mouse e tastiera wireless. 1050 Euro + IVA

    - Acer Aspire M5910, Intel Core i5-560, 3200 Ghz, 8 Gb ram DDR3 1333 Mhz, HDD 1 TB 5400 Sata 3G, 1 masterizzatore, NVIDIA GeForce GT330 4 MB 2GB, Win 7 HP 64 bit. Costo 879,00 Euro + IVA

    - CDC Cybermate CM3L, Intel Core i5-650, DDR3 4 GB, HDD 500GB 7200 Sata, Ati Radeon EAH5770, 1 masterizzatore CD/DVD. Costo 659,00 Offerta + IVA

    L'idea è comprare un PC che duri per almeno 5/6 anni senza diventare obsoleto, che faccia girare al meglio la nuova suite di Adobe CS5, e sia potente per il calcolo e il render.

    Per questo mi ispira molto il processore i7, ottimo ora e buono anche tra qualche anno.
    Lasciando fare l'ultimo che non mi ispira molta fiducia, il ballottaggio è tra i primi due.
    Gli Acer come sono? Pregi e difetti?

  2. #2
    5-6 anni, in termini IT, è pari ad un era geologica, quindi scordati che avrai una macchina prestate. (pensa a cosa c'era 5-6 anni fa, cioè nel 2004, e cosa potrebbe far girare ora, intendo come sw pesanti, visto che Firefox lo fa girare anche un PIII del 1999)

    Tra i tre ad occhio la prima configurazione mi pare la più equilibrata, solo valuterei l'aggiunta di un SSD anche piccolo (60~100gb) per l'installazione del s.o. ed i software, così da avere una macchina bella veloce.

    Ti servono proprio le RAM a 1333mhz? non ti serve per giocare ma per lavorare
    Idem per la gpu, se ti serve per fare grafica direi di puntare a qualcosa di più, magari a scapito del processore e/o della RAM stessa.
    Una quadro potrebbe starci molto bene, certo la sua installazione ti farà aumentare non poco il costo finale (tieni conto che una quadro parte da 400€ in su, e la tua gts se non sbaglio è quotata sui 150€ circa)

    1tb ormai è lo standard, valuta l'eventuale acquisto di 2 dischi (entrambi da 1tb) in modo da tenerli sincronizzati con un backup quotidiano (io faccio così con le foto, in più ne ho uno esterno)

    Acer è un terno al lotto, chi si trova benone (pochi ) e chi non la può sopportare.... personalmente se posso evito.


    my2cent

  3. #3
    l'idea dell'HDD è quella di avere quello da 1 TB e montare come secondario il vecchio HD del PC che sostituisco per archiviare file e/o fare backup.
    1 TB a 7200 Sata dovrebbe andar come le schegge no?

    anche io sono orientato sulla prima configurazione.

  4. #4
    Originariamente inviato da Ciombe
    l'idea dell'HDD è quella di avere quello da 1 TB e montare come secondario il vecchio HD del PC che sostituisco per archiviare file e/o fare backup.
    1 TB a 7200 Sata dovrebbe andar come le schegge no?

    anche io sono orientato sulla prima configurazione.
    1TB a 7200 non sarà mai veloce come un ssd (definirlo una scheggia è un eufemiso a dir poco esagerato), ripeto ti converebbe tenere separati sistema operativo + software e dati.

    Usare un vecchio hd (con migliaia di ore di lavoro) per un lavoro importante (se non fondamentale) come i backup non lo vedo come un grande furbata. anzi.
    visto che un disco da 1tb ora costa veramente poco (attorno agli 80 euro) direi di montarne 2 senza troppi problemi, a meno che il tuo ufficio non sia organizzato diversamente per i backup sui singolo pc.

    per la GPU hai già deciso?

  5. #5
    Io direi prima configurazione + SSD!
    Dai ammettilo che con quella configuratione ti ci fai anche qualche partitozza a Cod Black Ops

  6. #6
    Difficile dire se è un buon pc e ad un prezzo onesto la prima soluzione per vari motivi:

    1) Non si sa la marca/modello dell'alimentatore e i W
    2) Non si conosce la marca/modello della scheda madre
    3) Non si conosce la marca/modello del case
    4) Non è specificato alcun dissipatore oltre quello box fornito da intel ed è risaputo che fa abbastanza schifo
    5) non si conosce la marca delle ram e le latenze


    Cosi' su due piedi io senza queste info non lo prenderei, si puo' fare sicuramente di meglio con 1200 euro.


  7. #7
    Originariamente inviato da postmaster1
    Difficile dire se è un buon pc e ad un prezzo onesto la prima soluzione per vari motivi:

    1) Non si sa la marca/modello dell'alimentatore e i W
    Vero
    Originariamente inviato da postmaster1
    2) Non si conosce la marca/modello della scheda madre
    Vero
    Originariamente inviato da postmaster1
    3) Non si conosce la marca/modello del case
    se è per lavoro non è fondamentale
    Originariamente inviato da postmaster1
    4) Non è specificato alcun dissipatore oltre quello box fornito da intel ed è risaputo che fa abbastanza schifo
    se è per lavoro non è fondamentale
    Originariamente inviato da postmaster1
    5) non si conosce la marca delle ram e le latenze
    se è per lavoro non è fondamentale

  8. #8
    @mariano

    Il case è fondamentale, un buon case offre un'areazione più efficente e quindi temperature più basse dei componenti, senza contare che un case ben costruito è anche molto silenzioso, insomma non è bello lavorare ore davanti ad un pc con un case che scricchiola e vibra e con ventole che fanno rumore a medi regimi.

    Il dissipatore per la cpu è fontamentale sopratuttonelle cpu intel (quello in box fa veramente, ma veramente schifo eh ) senza contare che un diffipatore aftermarket è più silenzioso e abbassa le temperature di diversi gradi.

    Le ram aanche queste sono importanti. C'è molta differenza a livello di prestazioni tra ad esempio una coppia di kingstonValue CL9 e delle G.Skill Ripjaws CL7, ovviamente le seconde sono decisamente più veloci e il prezzo è praticamente uguale.

    Poi boh, io quando mi assemblo un pc per lavoro so che devo starci davanti molte ore, e quindi lo faccio bene...


  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    82
    Questo è il pc che mi sono fatto io e sinceramente è una bomba micidiale.



    1 x COOLER MASTER SILENT PRO M1000 1000W (RSA00-AMBAJ3-EU) = € 153.00
    1 x Noctua NH-D14 775/1156/1366/AMD/AM2/AM2+/AM3 (NH-D14) = € 74.50
    1 x BD-RW LG BH10LS30 NERO SATA bulk (BH10LS30.AUAU10B) = € 89.00
    1 x INTEL Core i7 870 2.93Ghz 8MB (BX80605I7870) = € 226.00
    1 x DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Corsair XMS3 CL9 1.5V (2x4GB) (CMX4GX3M1A1333C9) = € 130.00
    1 x ASUS 1156 P7P55D EVO (90-MIB8D0-G0EAY00Z) = € 129.50
    1 x GF GTX480 PALIT 1536MB GDDR5 2xDVI/mHDMI (NE5TX480F09CB) = € 333.00
    1 x COOLER MASTER HAF 922 (RC-922M-KKN1-GP) = € 105.00
    1 x Western Digital 2TB WD20EARS Intellipower 64MB Green (WD20EARS) = € 81.00
    1 x Western Digital 1.5TB WD1501FASS 7200rpm 32MB Black (WD1501FASS) = € 115.00

  10. #10
    Originariamente inviato da postmaster1
    @mariano

    Il case è fondamentale, un buon case offre un'areazione più efficente e quindi temperature più basse dei componenti, senza contare che un case ben costruito è anche molto silenzioso, insomma non è bello lavorare ore davanti ad un pc con un case che scricchiola e vibra e con ventole che fanno rumore a medi regimi.

    Il dissipatore per la cpu è fontamentale sopratuttonelle cpu intel (quello in box fa veramente, ma veramente schifo eh ) senza contare che un diffipatore aftermarket è più silenzioso e abbassa le temperature di diversi gradi.

    Le ram aanche queste sono importanti. C'è molta differenza a livello di prestazioni tra ad esempio una coppia di kingstonValue CL9 e delle G.Skill Ripjaws CL7, ovviamente le seconde sono decisamente più veloci e il prezzo è praticamente uguale.

    Poi boh, io quando mi assemblo un pc per lavoro so che devo starci davanti molte ore, e quindi lo faccio bene...

    Si si non sto mettendo in dubbio quello che dici, ma un conto è un pc desktop per l'appassionato, un conto è il classico pc da ficcare sotto il tavolo dell'ufficio.
    Per il mio fisso di casa mi son curato maniacalmente il case (cm stacker), le ventole (tutte 12x12 col regolatore fiqo ) ed il dissipatore (scythe ninja da 900gr) ma per l'ufficio non posso presentare al capo una spesa così per questi "pezzi"

    @theindio: bella macchina ma dov'è che paghi 2tb 81 euro?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.