La versione del client e' scritta dentro il file libmysql.dll (parlando di windows) diversa sara' la storia (nome) su linux/mac/unix ma sempre in questa libreria e' scritta la versione.

Se la versione del client risulta essere piu' recente della versione del server ... allora potrei supporre che e' stato fatto un upgrade seguito da un downgrade dimenticando di sostituire anche la libreria che continua ad essere caricata, oppure che non si e' restartato apache dopo il dowdgrade.

Suppongo questo perche' la versione php 5.3.x e' piuttosto problematica con vari (anche molti) script php funzionanti con la versione 5.2.x. Supponiamo quindi che l'hoster abbia aggiornato php/mysql alle versioni 5.3/5.1 ed abbia scoperto che un tot di script php non erano piu' funzionanti ed abbia quindi fatto una prudenziale retromarcia scordandosi di riaggiornare anche la libreria che essendo sotto il controllo di apache (caricata) non e' stato possibile sostituire...

Ovviamente son tutte ipotesi. Di fatto che una libreria piu' recente vada ad installarsi motu proprio mi viene un po' difficile da digerire....