Ma dai?Originariamente inviato da arlenness
lui si è costruito il suo CMS spendendo parecchio tempo e soldi
dice che il suo CMS è più sicuro, meno attaccabileMi avrebbe stupito se avesse detto altrimenti.
Il che' e' un male, perche' gli aggiornamenti continui e frequenti sono segno di un ciclo di sviluppo del software sano, in cui il codice viene costamentemente esteso, migliorato e tenuto sotto controllo da una comunita' attiva di sviluppatori.Originariamente inviato da arlenness
non deve installare continuamente aggiornameni di sicurezza
Probabilmente non lo aggiorna perche' il software non ha vulnerabilita' note a lui. Ha mai fatto dei vulnerability assessment e del penetration testing condotti da persone e aziende esterne? Altrimenti la sua affermazione "e' piu' sicuro" non vale niente.
I clienti, di basso e di alto target, devono avere un prodotto sicuro e funzionante. Punto.Originariamente inviato da arlenness
i clienti di alto target devono avere un prodotto proprietario.
Il fatto che codice sia proprietario e chiuso non lo rende piu' sicuro a priori: vedi Windows (chiuso e proprietario) e Linux (aperto e free). Quale di questi due sistemi operativi e' generalmente considerato il piu' sicuro?
Detto questo, esistono aziende in Italia che lavorano benissimo con CMS autoprodotti e proprietari.
edit: formattazione

Mi avrebbe stupito se avesse detto altrimenti.
Rispondi quotando