Tu mi hai chiesto come fare per eliminare l'id dalla url riscritta, quindi ovviamente nella soluzione che ti propongo non è previsto l'id nella url.
Il fatto è che se l'id non è presente nell'url non lo puoi usare per recuperare il contenuto dal database, quindi devi riorganizzare i dati nel db in modo da poterlo recuperare tramite un altro dato.
Si tratta quindi di creare una chiave secondaria univoca, presente nell'url della pagina, tramite la quale il database è in grado di identificare il contenuto.
Non è un task semplicissimo, e quand'anche tu mettessi in atto una soluzione che apparentemente funziona, ci potrebbero essere delle problematiche accessorie, riguardanti l'unicità della chiave e la sua formattazione per essere usata come url senza problemi. Se pensi di riuscire ad affrontare questa problematica, che è prettamente di programmazione e non ha attinenza diretta con i temi del web marketing, procedi pure, altrimenti il consiglio è quello di lasciare tutto così com'è dato che è una soluzione comunque buona e usata e non è penalizzante rispetto all'altra.

Rispondi quotando