Grazie portapipe..apprezzo tantissimo il tuo suggerimento, cosi come apprezzo il suggerimento di Grino, ma tra i due preferisco usare timestamp a questo punto, perchè non vorrei trovarmi nella spiacevole situazione che il server non usi php 5.3 o superiore..
Non vorrei approfittare, ma io dovrei capire se tra la data che ho memorizzato su db
(H:i d-m-Y) e la data corrente sono passati 21600 secondi! come faccio questa differenza?![]()

Rispondi quotando