Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [VB.NET] Indicazioni per creazione di un editor

    Salve ragazzi avrei bisogno di qualche indicazione e se possibile qualche esempio da voi che siete più esperti in questo linguaggio di programmazione. Quello che voglio realizzare è mostrato nell'immagine. Come vedete si tratta di un editor dove a sinistra c'è la numerazione delle colonne, al centro i dati in esadecimale e a destra il corrispettivo valore in ascii.

    Grazie in anticipo


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Scusa, ma la tua domanda è alquanto generica.
    Devi specificare il TUO problema.


  3. #3
    Originariamente inviato da gibra
    Scusa, ma la tua domanda è alquanto generica.
    Devi specificare il TUO problema.

    Grazie per la risposta, dunque io vorrei creare un editor come quello che vedi nell'immagine e come ho descritto, ho pensato ad una classe che estende un datagridview ma non sono sicuro possa funzionare così. Dovrei fare in modo che modificando i valori in hex si modifichi il rispettivo valore in ascii e vice versa. Se servono altre info ditemi pure.

  4. #4
    UP nessuno che mi può dare un consiglio?

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da alby_mo
    UP nessuno che mi può dare un consiglio?
    Hai posto la domanda in modo troppo generico: anche una DataGrid andrebbe (apparentemente) bene per quello che vuoi fare tu.

    Se sei fermo a un livello così astratto e generale, allora significa che devi fare qualche ricerca approfondita per capire qual è il tipo di implementazione specifica che vuoi ottenere e quali sono le limitazioni dei controlli standard a riguardo.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    Originariamente inviato da alka
    Hai posto la domanda in modo troppo generico: anche una DataGrid andrebbe (apparentemente) bene per quello che vuoi fare tu.

    Se sei fermo a un livello così astratto e generale, allora significa che devi fare qualche ricerca approfondita per capire qual è il tipo di implementazione specifica che vuoi ottenere e quali sono le limitazioni dei controlli standard a riguardo.
    Non sono fermo ad un livello astratto in quanto so benissimo quali compiti deve svolgere il software e come ma non conoscendo bene i componenti ho chiesto un consiglio a voi. Descrivendo in breve vi posso dire che devo mettere all'interno di una griglia come quella in figura dei dati in hex, come si vede sono valori di 16 bit per ogni cella (quindi dovrei limitare il textlength a 2), una volta inseriti devo poter modificare ogni cella e tener conto di tale modifica. A sinistra mi serve quella colonna numerata così che possa orientarmi sulla riga.
    E' possibile avere un ascoltatore generico di cella che però restituisca le coordinate della cella modificata? Che componente mi consigliate quindi? Tenete conto che dovrei anche personalizzarlo in quel modo.

    Grazie, spero di essere stato sufficientemente chiaro

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Hai provato a implementarlo con un DataGrid classico?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.