OpenBSD o derivate?
Per quanto riguarda l' ambiente Unix e dintorni non ho poi molta esperienza, se non per il lontano OS X o distro ben definite quali Pfsense e Monowall.
Da Linux a OpenBSD, nel complesso il salto non è proprio così breve, ma sicuramente si otterrebbero vantaggi notevoli in termini di sicurezza, anche se nel caso di Endian, il kernel è talmente ben compilato all'estremo essenziale, che si può dire sia quasi monolitico...(passatemi il termine).
Ma tornando all'esperienza "BSD":
Monowall è veramente di una semplicità pazzesca, anche se non prevede ne antivirus, ne proxy in genere; cosa comunque comprensibile vista la natura del sistema. Quello che mi fa specie però è la mancanza di OpenVPN, in quanto il sistema prevede solo IPSEC..e qui sarebbe utile capire se con la futura release sarà implementata o meno.
Per quanto riguarda Pfsense invece, devo dire che, anche se molto più versatile di Monowall, ha una GUI piuttosto dispersiva, inoltre ha una gestione delle regole di nat poco gradevole.
Insomma, non posso parlare di esperienza vera e propria per Pfsense, ma le prime impressioni di test, non erano certo superbe; magari potrei riprenderla in mano e dedicarci più tempo, testando anche funzioni quali proxy ecc...