nel tuo cms non hai pensato nessun sistema di traduzione?
nella maggior parte dei casi, al posto del testo statico si utilizzano tag che identificano l'eventuale stringa in lingua, o addirittura si ricorre a funzioni dirette. il tutto ovviamente necessita di identificativi unici da dare alla funzione/tag.
per lo storing delle stringhe in lingua invece, potresti usare sistemi diversi come XML,Database,CSV o altro.
usando i tag potrebbe essere così:
codice:
<span class="thanks"><translate id="grazie" value="Grazie per averci contattato!" /></span>
in questo caso il tuo tag è translate, dove l' id corrisponde all' id del testo da mostrare, mentre il value rappresenta il valore di default qual' ora non venisse specificata nessuna lingua o non venisse reperita la stringa che corrisponde a quell' id.
altra situazione
Codice PHP:
<span class="thanks"><?php __('grazie','Grazie per averci contattato!') ?></span>
in cui si richiama direttamente uan funzione apposita che, in base alla lingua scelta, propone la traduzione oil testo di default indicato nel secondo parametro.
entrambi i metodi prevedono che tu a priori abbia già identificato l'eventuale lingua e ,nel primo invece, occorrerebbe anche fare un parsing dell' eventuale HTML che compone il tuo CMS. E' da notare che conmunque molto dipende da come hai scelto di gestire la grafica del sito.
dacci qualche info in più su come gestisci la grafica (codice PHP mescolato all HTML, MVC e quant' altro.
p.s.: il secondo metodo, quello con la funzione __() è come wordpress gestisce le traduzioni