Allora diciamo che più che l'utente, potrebbe essere uno script a cercarla come tale. E' vero che tu dovresti avere il pieno controllo sull' ambiente di sviluppo, ma io non conosco tale ambiente nei dettagli - magari ci lavorano a più mani, o magari domani ci lavora qualcun altro. Rendendo il confronto case insensitive, ci si cautela rispetto ad assunzioni (o sviste) fatte da successivi interventi di scripting. Tutto lì :-)
Considerala un po' una specie di prassi di "normalizzazione" o "astrazione" del dato: tu oggi assumi vada bene così, domani succede qualcosa e scopri non va più bene - un esempio sono i database, i nomi dei campi possono essere case insensitive, poi un giorno l' amministratore trasmigra i server e il nuovo server è case sensitive e i tuoi script non vanno per giornate intere, finchè o non cambi i nomi ai campi o non segnali al db che deve essere case insensitive.
Insomma, banale prudenza - della quale puoi anche fare a meno se sei ragionevolmente sicuro della padronanza sull' ambiente.