Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: joomla e db

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di qqaa11
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    45

    joomla e db

    Ciao a tutti, dovrei rendere gestibile un piccolo db dal sito che ho creato nella mia lan dell'ufficio (circa 100 voci e 2-3 colonne), in pratica chi si collega al sito dovrebbe poter aggiungere dei dati al db tutto qui. Sapete se si puo' fare ? Vorrei acquistare il libro di roberto chimenti "COSTRUIRE SITI DINAMICI CON JOOMLA! 1.5", che ne pensate ?
    Ciao Papa'

  2. #2
    Ciao, piu' che un CMS ti serve un framework.

    Prova a dare un'occhiata CakePHP o Symfony.

    (sì, ti servirà conoscere il linguaggio PHP - fortunatamente non molto)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di qqaa11
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    45
    linguaggio PHP ? vorrei evitare, almeno x il momento, non c'e' un'estensione, un plugin ?.
    Adesso che ci penso forse non mi sono espresso bene.
    Il mio scopo è questo: 10 utenti devono inserire dei dati in un form (es: libro, marca, autore, anno, prezzo, ecc.) ed il tutto devo comparire in una pagina che si possa stampare, forse non c'e' bisogno di un db x questo

    Grazie e buon Natale !
    Ciao Papa'

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    142
    non ti serve nessun cms allora... però il php sì ma è poca roba davvero

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di qqaa11
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    45
    grazie per le risposte, anche se è poca roba, per voi sarà facilissimo, ma io non saprei neppure da dove iniziare.
    Come dire ad una persona che non ha mai visto il computer "devi masterizzare il cd con nero.... è facilissimo"

    Il cms lo sto studiando, ormai mi è arrivato il libro e devo dire che mi sta appassionando sto' joomla
    Ciao Papa'

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    142
    joomla è un ottimo cms ti permette di fare qualsiasi cosa.
    a questo punto ti consiglio una cosa... leggi il manuale e fai la base al tuo sito...
    poi crea un modulo tutto tuo, basta la base del modulo e davvero poche righe in php, per gestire la tabella.

    i tuoi requisiti sono:
    - discreta conoscenza di joomla (per la creazione del portale)
    - conoscenza dei form html (link) (per la creazione della parde del modulo di inserimento dati)
    - conoscenza basilare del php (link) e sua interazione con i database (link)

    ma in realtà basta davvero poco, ecco un esempio un pò adattato a joomla:

    FORM:
    codice:
    <?php
    $actionurl= JURI::base().'index.php?(E QUI CONTINUI CON IL TUO URL);
    $titolo=$this->titolo;
    ?>
    <form action="<?php echo $ationurl ?>" method="post">
    Titolo: 
    
    <input type="text" name="titolo" value="<?php echo $titolo ?>" style="width:400px;"/>
    <input class="button" type="submit" value="Invia" />
    </form>
    PHP:
    Codice PHP:
    //prendo i dati necessari
      
    $titolo=$_POST[titolo];

    //identifico l'utente
      
    $userl = &JFactory::getUser();
      
    $userid = (int)$userl->id;

    //accedo al db e scrivo (sempre grz a joomla)
      
    $db = &JFactory::getDBO();
      
    $query="INSERT INTO #__TUODB (userid, titolo ) VALUES ('".$userid."', '".$dtitolo."')";
      
    $db->setQuery($query) ;
      
    $db->query();} 

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di qqaa11
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    45
    ok ci risentiamo alla fine del libro
    Ciao Papa'

  8. #8
    prova ezpublish se non ricordo male ha una versione ottimizzata per la intranet, e poi è molto semplice gestire dei form

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di qqaa11
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    45
    perdonami ma da quello che ho visto, ezpublish ha un linguaggio proprietario, non lo vedo adatto x uno come me che non ha molto tempo x studiare, insomma non mi ci avventuro proprio
    Ciao Papa'

  10. #10
    ti sembrerà strano ma in realtà per certe cose è più facile da utilizzare, proprio per come è strutturato...il linguaggio è uno smarty-like: non ti capiterà praticamente mai di scrivere una query SQL, ad esempio, potrai usare le sue funzioni: ad ogni modo vedi tu, dipende chiaramente da un sacco di cose (budget, tempo, ecc. )

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.