Senza volerti prendere in giro, ma hai mai usato explode o implode?
explode separa dei valori (separati da un qualsiasi carattere) e li converte in un unico array.
Ecco come funziona:
Codice PHP:
<?php
$str = "Ciao,io sono,una stringa,che diventa, un Array!";
$arr = explode(",", $str);
var_dump($arr);
Dovrebbe ritornare:
codice:
Array(5) (
[0] => "Ciao",
[1] => "io sono"
[2] => "una stringa"
[3] => "che diventa"
[4] => "un Array!"
)
(Altre info: http://php.net/manual/en/function.explode.php)
Per il processo inverso (da array a stringa), implode è il migliore:
Codice PHP:
<?php
$arr = array('Ciao', 'io sono', 'un Array', ' che diventa', 'una stringa!');
$str = implode(",", $arr);
var_dump($str);
?>
Dovrebbe ritornare:
codice:
string (47) "Ciao,io sono,un Array, che diventa,una stringa!"
(Altre info: http://php.net/manual/en/function.implode.php)
Poi il calcolo puoi farlo con un' espressione regolare.
Un'ultima cosa:
A quanto ho capito, tu vorresti questo:
codice:
DB 100TI|100FE|100FC|100AC|100AL
FM 200TI|100FE|100FC|200AC|100XX|100YZ
dovrebbe dare:
300TI|200FE|200FC|300AC|100AL|100XX|100YZ
Se è così, potresti fare una explode dei valori DB e una della form, prendere le var uguali con un' altra explode (condita da foreach per rendere più pulito il codice) e sommare i valori.
Se qualcosa non ti è chiaro, è possibilie perché:
1) Non ho capito bene cosa vuoi fare
2) L'inserimento di variabili in questo modo è molto Assembly-Style (AX, BX) e poco facile da gestire