Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    19

    Aiuto Copertura Alice 20 Mega

    Ciao a tutti, sono nuovo del forum e spero di non avere aperto una discussione già presente.

    La mia domanda riguarda la copertura adsl 2+ nella mia zona:
    leggendo dal sito wholesale di telecom italia nella centralina del mio paese sarebbe stata istallata una dslam 1VC4 ethernet fino a 20 mega ( che ,aggiungono, supporta VLAN QinQ).

    Il servizio risulta in stato ATTIVO.

    Purtroppo la cosa non mi aiuta comunque poichè usando i consueti test per verificare la copertura del servizio adsl ( si parla in questo caso di alice 20 mega ethernet), il portale LIDO su tutti, sul mio numero il servizio risulta ancora non disponibile.

    Vi chiedo allora:
    - è colpa dei test che sono sballati/non aggiornati?
    - Può essere il cablaggio del mio palazzo vecchio come l'arca di noè a non supportare il suddetto servizio (preciso che non ho mai avuto problemi con alice 7 mega di nessun tipo)?
    - Posso richiedere il servizio tranquillamente ( o almeno provare)?

    Vi ringrazio anticipatamente dell'aiuto.

  2. #2
    poi quel sito è per i provider che danno l'adsl in wholesale, quindi per le utenze Alice adsl, non è molto affidabile.

    la vendibilità di un profilo quasi sempre non va a braccetto con l'installazione dell'hardware in centrale, ma ci vuole un po' di tempo.

    In più se non risolta vendibile per database non aggiornato, come hai visto, sul LIDO, non lo potrai mai attivare finchè non lo sarà. Anche se è già tutto a posto (anche a livello di NAS ecc...)

    se stai lontano dalla centrale, o ci sono problematiche di qualità sulla linea esterna, rischi di non poter fare Alice 20 mega, perchè i requisiti sono più restrittivi che in passato.
    posta i dati della 7 mega, così si vede subito se almeno tecnicamente te la possono mettere.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    19
    Grazie per la risposta!
    Per quanto riguarda la distanza dalla centrale non saranno più di 100 metri mentre per le statistiche spero queste siano sufficienti (nel caso non lo fossero dimmi cosa manca e lo posto appena posso):

    Collegamento ADSL Downstream Upstream
    Velocità connessione 6208 kbps 480 kbps
    Attenuazione linea 3.5 db 3.0 db
    Margine di rumore 11.5 db 23 db
    VPI 8
    VCI 35

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    urca

    era da tempo che non vedevo attenuazioni così basse.

    con questo profilo arrivi a 20mbit pieni....

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    Molto strano però che non agganci tutti gli 8128 kb del profilo con un'attenuazione così bassa.... Anche il margine di rumore in DS è già al limite dei 12 dB, dovrebbe essere un po' più alto con un'attenuazione simile.

  6. #6
    manca l'output power, che probabile in downstream sia di diversi db sotto la media, cosa che in combutta con la bassissima attenuazione e certi profili (e certi dslam), fa agganciare meno portante a chi si trova vicinissimo alla centrale.


    da valutare anche un controllo all'impianto: l'attenuazione quasi uguale è anche causata dal distaccamento di uno dei due fili del doppino, quindi che controlli prese, scatole e borchia nell'appartamento.
    e dove arriva il doppino, nel palazzo o in strada (questo lo può fare solo telecom o ditta appaltatrice)

    controllare poi la presenza di condensatori, altri "soppressori dell'adsl" che devono essere eliminati da prese o scatolette.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    19
    Ho trovato un po' di info in più:

    Line Coding(Trellis): On On
    SNR Margin (0.1 dB): 123 220
    Attenuation (0.1 dB): 50 20
    Output Power (0.1 dBm):78 123
    Attainable Rate (Kbps): 6816 940

    Spero possano essere un po' più utili

  8. #8
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    hai una potenza d'uscita bassissima ed è il motivo per il quale hai una portante bassa anche se hai valori ottimi

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    19
    Ciao di nuovo a tutti ragazzi, da 2 giorni i valori della mia adsl sono cambiati da soli:

    Mode: ADSL_2plus
    Traffic Type: ATM
    Status: Up
    Link Power State: L0

    Downstream Upstream
    Line Coding(Trellis): On On
    SNR Margin (0.1 dB): 190 290
    Attenuation (0.1 dB): 65 39
    Output Power (0.1 dBm): 0 128
    Attainable Rate (Kbps): 19720 976

    Path 0 Path 1
    Downstream Upstream Downstream Upstream
    Rate (Kbps): 8126 472 0 0

    A me la 20 mega a questo punto sembra attivabilissima ma ancora i vari test mi danno esito negativo.
    Manca qualche passaggio all'apertura del servizio che non conosco??

  10. #10
    ora sei in adsl2+, prima eri in adsl1. non avevi mai provato a mettere adsl2+?
    l'adsl2+ permette di agganciare portanti massime della 7 mega anche su lunghezze superiori (io sono a 1.8 KM).

    se prima non potevi allinearti in adsl2+, significa che come minimo ti hanno abilitato l'adsl2+ nel profilo, altrimenti ti hanno proprio cambiato porta/piastra, se non proprio spostato in altro dslam (magari in quello nuovo che indicavi prima) e quindi con nuova porta e piastra adsl2+

    per la 20 mega, chiama il 187, i siti telecom sono in aggiornamento. Comunque finchè non risulta vendibile, non la potrai mai fare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.