come da titolo, qual è il miglior CMS, per incominciare, che non faccia solo da forum, come phpbb, ma che gestisca tutto?
come da titolo, qual è il miglior CMS, per incominciare, che non faccia solo da forum, come phpbb, ma che gestisca tutto?
Ti consiglio Joomla![]()
Ha molti plugin che ti permettono di espanderne le funzioni
Lo puoi usare come forum, blog, ...
ciao
cerca di specificare per cosa ti serve come da regolamentoOriginariamente inviato da DiegoFilippo
come da titolo, qual è il miglior CMS, per incominciare, che non faccia solo da forum, come phpbb, ma che gestisca tutto?![]()
Soluzioni di Web marketing, CMS, Temi wordpress, grafica e molto altro
-----
Ogni topic aperto con un titolo errato fa perdere un capello al moderatore che lo dovrà sistemare.. se non vuoi contribuire alla calvizia dei moderatori apri 3D a norma di regolamento, e prima fai una ricerca! No pvt tecnici!
Ciao, dipende ... conosci un linguaggio di programmazione? In caso affermativo, quale?
Se hai dimestichezza con il linguaggio PHP ti consiglio di cominciare direttamente da Drupal.
Altrimenti prova a mettere in piedi e gestire un semplice blog con Wordpress. Chiamalo "I miei primi passi con Wordpress" e fai una cronaca di quello che hai imparato installandolo e usandolo.
allora, per quanto riguarda i linguaggi conosco HTML, JAVASCRIPT e un po' i CSS, e sto imparando il PHP, ho provato acnhe con drupal, ma vorrei un CMS in italiano.
per quanto riguarsda i contenuti vorrei che mi gestisse un forum, una newsletter, una formmail, la home page del sito, varie categorie, upload e download di file sul sito e dal sito, possibilità di registrare altri utenti per metterli in comunicazione nel forum (o in un blog acnhe se non ho capito bene la differenza), MODIFICARE IL CODICE SORGENTE HTML PER PERSONALIZZARE IL SITO
bè non è di certo un progetto molto semplice!Originariamente inviato da DiegoFilippo
allora, per quanto riguarda i linguaggi conosco HTML, JAVASCRIPT e un po' i CSS, e sto imparando il PHP, ho provato acnhe con drupal, ma vorrei un CMS in italiano.
per quanto riguarsda i contenuti vorrei che mi gestisse un forum, una newsletter, una formmail, la home page del sito, varie categorie, upload e download di file sul sito e dal sito, possibilità di registrare altri utenti per metterli in comunicazione nel forum (o in un blog acnhe se non ho capito bene la differenza), MODIFICARE IL CODICE SORGENTE HTML PER PERSONALIZZARE IL SITO
Ad ogni modo ti consiglio di fare prima delle installazione in locale di più CMS: installati Joomla!, Drupal, Wordpress, EzPublish, e fatti un giro nella gestione del CMS e nei siti di riferimento, in modo che ti possa rendere conto della documentazione e delle estesioni a disposizione, delle tecniche di sviluppo e del contesto in cui lavorano.
Fatto questo avrai una visione un pochetto più chiara, e potrai ragionare su quale sia il prodotto migliore per questo progetto![]()
Indubbiamente è più semplice Joomla di Drupal per cominciare. In seguito se su Joomla si devono installare molte estensioni diventa complesso anche questo Joomla.
Per quello che devi fare Drupal sarebbe più che perfetto, e poi è completamente localizzato in italiano...
Se invece vuoi la vita più facile allora utilizza joomla, che è molto semplice!
Personalmente ti consiglierei Drupal...
ma drupal è in inglese, e si deve mettere un file di traduzione in italiano, solo che non lo trovo e non riesco a metterlo. mi puoi spiegare tutti i passaggi?
![]()
Allora, vai qui http://www.drupalitalia.org/ e scarica sia Drupal che la traduzione.
Puoi scaricare o la versione .po o quella in tar.gz
A seconda di cosa scarichi così cambia la procedura.
Scarica la versione tar.gz, decomprimi il pacchetto e inserisci tutte le cartelle all'interno della cartella principale di Drupal e poi avvii l'installazione direttamente in italiano.
Se invece hai gia installato Drupal in inglese, scarica la versione .po
Via in moduli ed abilita Translate Interface e Language.
Dopo che hai questi moduli,va dall'amministrazione su Language ed aggiungi una nuova lingua e scegli italiano impostandola come lingua di default.
Vai infine in Translate Interface ed importa il file .po che hai scaricato...
In ogni caso per ogni aiuto o suggerimento sono qui!