Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    VB .NET Connessione a SQL Server

    Ho esperienza di VB 6 e ora stò approcciando VB .NET che sento molto decantato.
    Però subito mi scontro con problemi che mi fanno molto dubitare di quello che dicono i sostenitori.
    Ho un DB SQL EXPRESS 2005 su PC locale
    Il Servizio SQL è avviato
    Con VB2008 Origini Dati - Aggiungi Nuova origine dati - Database -Avanti - Nuova connessione - Modifica - File di Database Microsoft SQL Server -[Provider di dati .Net Framework per SQL Server] - <Seleziono il file MDF> [con entrambe le autenticazioni cambia solo il messaggio d'errore] - Test Connessione

    Con Autenticazione Windows
    ERRORE: "Unable to open physical file <mio file MDF>. Operating system error 32:"("Impossibile accedere al file . Il file è utilizzato da un altro processo.)" An attempt to attach an auto-named database for file <mio file MDF> failed.A database witfh the same name exists, or specified file cannot be opened, or it is located on UNC share.

    Con autenticazione SQL
    Failed to generate a user instance of SQL Server. Only and integrated connection can generate a user instance. The connection will be closed.

    Mi stò convincendo che chi mi suggerisce di lasciar perdere VB .NET non ha tutti i torti

    Se qualcuno però mi aiuta tengo duro e provo ancora

    Grazie

    Marzio
    Marzio

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Mychy
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    794
    Quando modifichi la connessione non utilizzare file di database, ma Microsoft SQL Server (SqlClient)

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463
    Gli elementi che hai portato non sono sufficienti a fornire una diagnosi del problema che siano molto diversi da quanto è già scritto nel messaggio di errore: bisognerebbe verificare gli step di creazione del database e le opzioni fornite in quell'ambito, oltre ad altre condizioni legate alla macchina che è difficile verificare senza un accesso fisico.

    Se apri il tool SQL Server Management Studio, riesci ad accedere al tuo DB?

    Come è stato creato?

    Per concludere, occorre diffidare da chi suggerisce di lasciar perdere VB.NET attaccandosi a problemi che non sono affatto legati alle potenzialità del linguaggio e alle tecnologie disponibili ma semplicemente di configurazione, fermo restando che - volente o nolente - VB6 è morto.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    <Se apri il tool SQL Server Management Studio, riesci ad accedere al tuo DB?>

    Si accedo normalemnte al DB e se scrivo manualmente le istruzioni con relativa ConnectionString funziona tutto correttamente.
    Non funziona solo il Wizard di VB 2008 quando tento di aggiungere una nuova rigine dati.

    Sono d'accordo sulle potenzialità, ma se per usarle serve essere degli Stakanov della programmazione, perdono il loro valore.
    Marzio

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463
    Originariamente inviato da marziomorandi
    Si accedo normalemnte al DB e se scrivo manualmente le istruzioni con relativa ConnectionString funziona tutto correttamente.
    Non funziona solo il Wizard di VB 2008 quando tento di aggiungere una nuova rigine dati.
    In tal caso, probabilmente stai specificando dati di connessione errati al wizard.

    Prova a ricontrollare la stringa di connessione che ottieni una volta specificati i parametri, accertandoti che equivalga a quella su cui apparentemente non si riscontrano problemi e risulta funzionante.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    Scelgo Nuova Connessione
    -File di database Microsoft SQL Server
    Con Sfoglia scelgo il Database
    -C:\temp\Janus\Janus.mdf
    Con autenticazione SQL
    -Nome Utente sa
    -Password password2010
    ESATTAMENTE COME NELLA STRINGA DI CONNESSIONE CHE USO DA CODICE
    Se faccio il test della connessione mi ritorna l'errore
    Marzio

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463
    Originariamente inviato da marziomorandi
    Scelgo Nuova Connessione
    -File di database Microsoft SQL Server
    Con Sfoglia scelgo il Database
    -C:\temp\Janus\Janus.mdf
    Con autenticazione SQL
    -Nome Utente sa
    -Password password2010
    ESATTAMENTE COME NELLA STRINGA DI CONNESSIONE CHE USO DA CODICE
    Se faccio il test della connessione mi ritorna l'errore
    Posta la stringa di connessione.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  8. #8
    Eccola

    Data Source=MORANDIM\SQLEXPRESS;Initial Catalog=Janus;Persist Security Info=True;User ID=sa;Password=password2010
    Marzio

  9. #9
    Scusa anche questa
    Data Source=MORANDIM\SQLEXPRESS;Initial Catalog=Janus;Integrated Security=SSPI;
    Marzio

  10. #10
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463
    Primo indizio: nella tua stringa di connessione non si fa riferimento ad alcun file .mdf, quindi perché lo vai a specificare all'interno del wizard?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.