codice:
#include <stdio.h>
#include <math.h>
main()
{
   unsigned int a,b,c;
   printf("Inserisci primo addendo",a);
   scanf("%f",&a);
   printf("inserisci secondo addendo",b);
   scanf("%f",&b);
   c= a+b;
   printf("il risultato è",c);
}
EDIT: compilandolo mi sono accorto che c'erano anche altri errori.
Innanzitutto quel %f pensavo fosse intenzionale,ma quello che stai facendo è di leggere valori interi come fossero float.
La sintassi corretta è %d per leggere o scrivere un int.Poi hai dimenticato il %d nella printf.E comunque la e accentata quando programmi non usarla,da risultati inattesi.Piuttosto di è scrivi e'.
Ecco il codice completo corretto,che compilato con gcc dava molti avvisi:
codice:
#include <stdio.h>
#include <math.h>
main()
{
   unsigned int a,b,c;
   printf("Inserisci primo addendo",a);
   scanf("%d",&a);
   printf("inserisci secondo addendo",b);
   scanf("%d",&b);
   c= a+b;
   printf("il risultato e'%d\n",c);
}