Originariamente inviato da maxxl
fai una differenza tra date e poi ti calcoli il tempo.....
per esempio.....
Codice PHP:
$diff mktime(0,0,0,12,31,2010) - mktime(0,0,0,date("m"),date("d"),date("Y")); 
$tempo floor($diff/(60*60*24)); 
Ma che razza di età è questa? Così calcoli da quanti giorni un tizio è in vita per di più avendo un valore negativo.

Se hai php 5.3 puoi utilizzare la classe datetime
Codice PHP:
<?php
$datanascita
=new DateTime("1975-12-20");
$oggi=new DateTime("now");
$interval=$oggi->diff($datanascita);
echo 
"Et&agrave: ".$interval->format("%y");
?>
Per php precedente alla 5.3 vai su un più tradizionale
Codice PHP:
<?php
$datanascita
="1975-12-20";
list(
$annon,$mesen,$giornon)=explode('-',$datanascita);
list(
$annoo,$meseo,$giornoo)=explode('-',date("Y-n-j"));
$eta=$annoo-$annon;
if(
$mesen>$meseo or ($mesen==$meseo and $giornon>$giornoo))
    
$eta-=1;
echo 
"Et&agrave: ".$eta;
?>