Originariamente inviato da Luke70
Mi sembra che tu abbia le idee un po' confuse.
Lo script che riporti come esempio usa solo javascript: prende il valore selezionata dal menù a tendina e lo usa come link a cui reindirizzare la pagina e quindi avresti tante pagine quante sono le voci che inserisci nel menu. Ossia la cosa che dici di voler evitare.

Ciò che invece hai messo come esempio va bene.
Immagino che lo script jump(this.form) serva a fare il submit della form.
Effettivamente sono stato poco chiaro: Ho riportato lo script (http://www.echoecho.com/tooldropdown.htm) soltanto come riferimento per vedere proprio la funzione "script jump(this.form)" citata, non per la funzione di link a tante pagine quante sono le voci del menu.

In conclusione, ora sto usando questo script:

codice:
<script>  </script>
Il form:
Codice PHP:
<form method="post" action="pagina.php"><select name="city" size="1" onChange="jump(this.form)"><option value="">Choose a city</option><option value="roma">Roma</option><option value="napoli">Napoli</option></select></form
e il richiamo nella pagina.php:
Codice PHP:
$luogo $_POST['city']; 

Questo codice però sembra non funzionare; notate qualche errore?
Grazie per la collaborazione