Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    27

    controllo dati di un form con php

    Allora ragazzi è sorto un problema nella creazione del mio sito.... questo è il problema:

    una volta che ho controllato se la mail che un utente ha inserito nel campo apposito nel form d'iscrizione è già presente nel database, come posso fare il rindirizzamento alla pagina del form mostrando un messaggio d'errore all'utente e lasciando inalterati i dati corretti precedentemente inseriti?

    ho pensato di assemblare un pò di html con php per il messaggio d'errore prima del ridirizzamento... ma se nn sbaglio header("location:mia_pagina"); non si può usare se produco prima un output giusto? poi per dati corretti rimarrebbe sempre il problema... idee a riguardo?
    scipio

  2. #2
    non puoi semplicemente mettere il controllo in cima alla pagina? fai li la query per controllare la presenza dell'indirizzo email ed eventualmente il redirect e non avrai problemi

    sinceramente come quesito mi sembra piuttosto semplice, forse mi sto perdendo qualcosa?
    Manuel

    View my profile on LinkedIn
    Ubertini: amo solo te!

  3. #3
    al submit serializza l'array $_POST con la funzione serialize() e metti il tutto in una variabile di sessione...
    fai tutti i controlli...
    se va tutto liscio svuoti la variabile di sessione che avevi creato...
    se invece qualcosa va storto redirect con header location...
    a quel punto puoi prelevare i dati che aveva inserito nel form accedendo alla variabile di sessione ovviamente con unserialize()

    ------------------------------

    Se vuoi fare qualcosa di più "professionale" devi utilizzare ajax magari con l'impiego di jquery...

  4. #4
    assolutamente...
    utilizzo delle $_SESSION oppure AJAX. Io preferisco AJAX.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    27
    grazie a tutti per le risposte.... Riguardo alla prima, invio il form... quindi il form viene processato da un apposito file php che deve far quel genere di controllo! purtroppo ajax non mi è concesso usarlo perchè è per un progetto e neppure jquery! utilizzero le sessioni! però una cosa.... quando utilizzo header() non posso inviare un messaggio di errore con php giusto? nel senso prima del header() non posso produrre output, corretto? quindi come potrei fare?
    scipio

  6. #6
    per quanto ne sappia hai due possibilità:
    - metti anche l'errore in sessione
    - fai un redirect con una variabile GET che identifica la tipologia di errore

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    27
    penso proprio che utilizzerò la prima opzione! grazie mille dell'aiuto cmq!
    scipio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.