Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    2,043

    come realizzare query multiple?

    Sapete se si può fare una query unica che comprende tutte queste?

    Codice PHP:
    $query_grafico="SELECT a_utenti_online_storico.*, COUNT(*) AS 'count' 
                            FROM a_utenti_online_storico 
                            WHERE a_utenti_online_storico.data BETWEEN '2010-12-19' AND '2010-12-27'"
    ;
    $result_grafico mysql_query($query_grafico$conn2) or die('errore: ' mysql_error());
    $row_grafico1 mysql_fetch_assoc($result_grafico);

    $range_data1 "GEN";
    $count1 $row_grafico1['count'];

    $query_grafico="SELECT a_utenti_online_storico.*, COUNT(*) AS 'count' 
                            FROM a_utenti_online_storico 
                            WHERE a_utenti_online_storico.data BETWEEN '2010-12-28' AND '2010-12-29'"
    ;
    $result_grafico mysql_query($query_grafico$conn2) or die('errore: ' mysql_error());
    $row_grafico2 mysql_fetch_assoc($result_grafico);

    $range_data2 "FEB";
    $count2 $row_grafico2['count'];

    $query_grafico="SELECT a_utenti_online_storico.*, COUNT(*) AS 'count' 
                            FROM a_utenti_online_storico 
                            WHERE a_utenti_online_storico.data BETWEEN '2010-12-30' AND '2011-01-11'"
    ;
    $result_grafico mysql_query($query_grafico$conn2) or die('errore: ' mysql_error());
    $row_grafico3 mysql_fetch_assoc($result_grafico);

    $range_data3 "MAR";
    $count3 $row_grafico3['count']; 

  2. #2

    Re: come realizzare query multiple?

    Originariamente inviato da prinzart
    Sapete se si può fare una query unica che comprende tutte queste?

    Codice PHP:
    $query_grafico="SELECT a_utenti_online_storico.*, COUNT(*) AS 'count' 
                            FROM a_utenti_online_storico 
                            WHERE a_utenti_online_storico.data BETWEEN '2010-12-19' AND '2011-01-11'"
    ;
    $result_grafico mysql_query($query_grafico$conn2) or die('errore: ' mysql_error());
    $row_grafico1 mysql_fetch_assoc($result_grafico); 
    Ciao!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    2,043
    Cos'è che non capisce?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    la butto là..
    http://dev.mysql.com/doc/refman/5.0/en/union.html
    hai provato con union?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di agenti
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,427
    2000 post e sono più vecchio di 4 anni...
    grazie a tutti....

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    2,043
    Originariamente inviato da agenti
    passa a mysqli o pdo.

    http://php.net/manual/en/mysqli.multi-query.php
    Grazie della dritta, qui ho trovato anche come realizzarlo:
    http://www.phpnews.it/articoli/lestensione-mysqli-ii/4/

    ora mi metto al lavoro


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Luke70
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    767
    Allora... che sia mysql o mysqli non cambia nulla: è un problema di SQL e come tale va trattato.

    Tu chiedi sostanzialmente come ottenere le somme mensili. Senza grosso sforzo (10 secondi di google) ho trovata una soluzione che ti può andar bene (aggiusta tu i nomi dei campi)
    Codice PHP:
    SELECT 
      MONTHNAME
    (created) AS Month // Ti da il nome del mese e lo mette in month
    COUNT(*) AS Added // fa la somma e la mette in Added
    FROM feeds // specifica la tabella
    WHERE created >= '2007-01-01' // imposta il periodo di riferimento (puoi mettere condizioni di inizio e fine usando AND
    GROUP BY MONTH(created); //raggruppa i risultati per Month 
    Se cicli sul risultato della query ottieni il nome del mese e la relativa somma

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di agenti
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,427
    ma il post non diceva come realizzare query multiple .
    2000 post e sono più vecchio di 4 anni...
    grazie a tutti....

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Luke70
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    767
    Aggiungo che se usi MONTH invece di MONTHNAME ottieni il numero del mese invece del relativo nome.

    Ovviamente devi fare le somme senza sovrapposizioni di mesi: intendo dire che se vai da gennaio a marzo dell'anno successivo, avrai un solo numero per gennaio, febbraio e marzo che sarà la somma dei mesi nei 2 anni.

    In quel caso dovrai fare un GROUP BY MONTH (campodata), YEAR(campodata)

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    Originariamente inviato da Luke70
    Tu chiedi sostanzialmente come ottenere le somme mensili.
    questo da cosa lo hai capito???

    BETWEEN '2010-12-30' AND '2011-01-11'
    BETWEEN '2010-12-28' AND '2010-12-29'
    BETWEEN '2010-12-19' AND '2010-12-27'

    non mi sembra che questi periodi indichino un mese

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.