Ciao, forse ho tralasciato delle cose scontate per me...
[img]./images/0.png[/img]
IDRECORD e' l'id effettivo che sta a db, da passare alla funzione, quello che ho messo qui
updateDB(idRecord){ (manca il "funcrion" --> function updateDB(idRecord){....
codice:
updateDB(idRecord){
$.ajax({
type: "GET",
url: "gestione_prodotto_online.php",
data: "idrecord="+idRecord,
success: function(dati){
if(dati==1){
$('#idrecord').attr('scr','1.jpg');
}else{
$('#idrecord').attr('scr','0.jpg');
}
//$('#idRecord') per jquery equivale a document.getElementById(idRecord)
//supponendo che avrai <img id="idRecord"..... />
}
});
}
dati ritorna 1 o altro ma questo lo scelgi tu dal php, e sarà quindi un echo 1 o echo 'ok'.... quello che vuoi ... ti serve per gestirti l'esito.
Aggiungi alla chiamata ajax cosi':
type: "GET",
dataType: "string",
url: "gestione_prodotto_online.php",
se guardi sulla documntazione vedrai che puoi far ritornare il tipo di dati che vuoi..