ok allora se sono file php la procedura è abbastanza complessa se non hai mai programmato..
Dovresti copiare l'intera struttura di file .php cosi com'è su un hosting "es. aruba".
Siccome sono file php si appoggeranno ad un database di conseguenza da qualche parte avrai anche la struttura del db e quella deve essere caricata sul "Db dell'hosting che hai acquistato",
(Accertarsi su quale tipo di db si interfaccia es mysql, sql ecc).
Infine dovrai inserire i parametri di configurazione del db nella pagina di configurazione dei file .php (esempio connection.php config.php db.php) dentro i quali ci devono essere delle variabili come $user, $password $host ecc ecc tutti parametri che ti deve rilasciare aruba....
O se no installi tutto in locale... qui la cosa si complica ancora perche devi configurare web server, php e motore db per farli dialogare insieme..
Non è semplice per che è alle prime armi.