Misteri del binding?Originariamente inviato da arde1681
Ciao Gibra.
Il campo del db a cui è legato la check è di tipo Si/No, nn avrei problemi a renderla di tipo numerico, ma volevo capire il perchè se modifico anche una text aggiorna anche la check altrimenti modificando solo la check la modifica non la calcola per niente.
![]()
![]()
![]()
Per inciso, si sa che il binding è una tecnica deprecata dagli esperti infatti non è per nulla priva di problemi, se poi è quella abbinata al controllo Data (sia di DAO che di ADO) allora è ancora peggio.
Gli automatismi 'sembrano' comodi, ma prima o poi ti accorgi che invece creano solo problemi, e la qunatità di tempo che 'credi' di aver risparmiato spesso raddoppia per risolvere tali problemi. A quel punto si capisce del perchè sono deprecati.
Insomma, la cosa migliore resta sempre quella caricare i dati direttamente da codice, e fare a meno dei controlli Data (vecchi, antiquati e non privi di limitazioni e bug).
Personalmente uso sempre le classi per interfacciarmi alle tabelle del database.
![]()

Rispondi quotando