Motivo di piu' cambiare se la macchina e' importante e deve essere affidabile. Di solito alla segretaria vengono dati i pc di fine ammortamento. Proprio perche' a volte la migrazione non e' semplice e' meglio affrontarla quando la macchina e' ancora funzionante in modo da subentrare senza il trauma del down.Originariamente inviato da OZZY IS BACK...
il discorso è validissimo se dei sostituire il pc della segretaria che usa solo work ed excel e forse le posta elettronica.
Alcune aziende in cui lavoro ti assicuro che per cambiare computer mettono in preventivo almeno 8 ore lavorative + il costo del computer nuovo.
La migrazione di una macchina non è sempre cosi semplice!
La maggior parte delle schermate blu avviene a seguito di shock termico od elettrico. Se spostando le ram di slot ripristini una contattazione fasulla non hai eliminato il problema se non temporaneamente. Credo ci sia nulla di piu' stressante che lavorare con una macchina che non ti da fiducia di affidabilita'. Ad ogni azione ti chiedi se andrai a buon fine. No, ognuno fa come puo' o gli pare. Io cambio la macchina.
Ovviamente poi dipende dall'attivita' che uno svolge. Io mi riferisco ad una macchina di produzione con programmi che cito testualmente da Gas75:
ripeto il suggerimento, cambia la macchina mentre questa funziona ancora. Se potrebbe bloccare il lavoro per 24 ore e se scassa solitamente i tre quarti di creapopolo per stampare ed aprire file gia' ti sei pagato la macchina nuova.Ovviamente abbiamo un'assistenza pronta a intervenire, ma questo comporta allontanare l'unità dall'ufficio per almeno 24 ore, bloccandoci il lavoro (almeno la mia parte...) perché il software che uso è installato solamente su questa macchina, anche se salva i lavori automaticamente su un server locale...
......
Aggiungo che questo computer da sempre ha rallentamenti nell'aprire dei file (non sempre gli stessi) o nell'inviare documenti alla stampante condivisa dalla rete aziendale.