Dunque dunque dunque. Se voglio riuscire nel mio intento devo farmi aiutare dall'amico di mio padre, quindi anch'io devo avere gli stessi programmi. Innanzi tutto Nero Vision per acquisire direttamente i filmati in formato AVI, perché è una pazzia dover andare a selezionare la miriade di videoclip MTS o .cpi per convertirli. Ma siamo sicuri che nero Vision sia compatibile con la mia videocamera? Con la fortuna che ho... D'altronde anche Windows Movie Maker non la vede. E anche se metto la memory card (compatibile col mio pc) direttamente nel pc non succede niente e non appare fra le risorse del computer. Poi dovrò lavorare i file AVI con il programma di editing Ulead MediaStudio Pro 7.0, che però non è compatibile con Windows Media Player, perciò devo togliere Windows Media Player. Ma Windows Media Player non riesco a toglierlo. Non è nella lista dei programmi per disinstallarlo, quindi dovrei selezionare in Programmi la cartella di Windows Media Player e cancellarla ma non si cancella. Neanche i file interni si cancellano, ed appare il messaggio "Per eseguire l'operazione è necessaria l'autorizzazione". Come faccio per ottenerla???
Poi c'è da dire altro. Quando la videocamera si collega al pc appare (oltre al software Pixela della videocamera) l'Autoplay con una lista di programmi che posso scegliere per scaricare musica, immagini e video. Due programmi servono anche per scaricare i video, sono RealPlayer e un programma con l'icona di una margherita arancione con scritto "Importa immagini e video utilizzando Raccolta Foto di Windows Live". Ho provato quest'ultimo programma ma mi trova solo i nuovi filmati/videoclip, non le cose che avevo filmato in precedenza. Inoltre dico che è molto triste se trasformare gli MTS in AVI per editarli significa perdere qualità.